nuoto

Allenamento – Quando l’allenatore non c’è i nuotatori ballano?

Se l'allenatore è impegnato in qualche meeting o gara e vi doveste trovare a gestire un allenamento da soli, eccone…

9 anni ago

3 errori che i nuotatori fanno quando allenano il CORE (muscolatura di supporto) – del Dr. G. John Mullen

del Dr. G. John Mullen Quando si parla di "forza della muscolatura di supporto" (Core) si parla di qualcosa che…

9 anni ago

3 errori che possono portare a sindrome da sovrallenamento (Overtraining)

3 errori che possono portare a sindrome da sovrallenamento (Overtraining) Ti è mai capitato di sentirti demotivato o di non…

9 anni ago

Riflessioni sulle abitudini alimentari dei nuotatori: perché qualcuno riesce a mangiare quel che vuole senza che le prestazioni ne risentano? – di Kevin Iwasa-Madge

Qualche mio pensiero a proposito di un argomento MOLTO COMPLESSO. Non voglio trarre alcuna conclusione troppo rigida o definitiva né…

9 anni ago

Esercizio – allenare la rottura dell’acqua a Delfino

Continuiamo a porre attenzione particolare al momento in cui rompiamo la superficie dell'acqua dopo aver effettuato la virata. [iframe https://www.youtube.com/embed/F4fzDDPmREs?rel=0…

9 anni ago

Allenamento – ancora sulla “stessa ripartenza”

Continuando sull'argomento "stesse ripartenze per tutti" di qualche post precedente, ecco un opzione per una giornata in cui il vostro…

9 anni ago

Esercizio – un nuovo modo di allenare l’ipossia

Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però…

9 anni ago

Palette e carico di lavoro differenziato: porta tantissimi miglioramenti

Palette e carico di lavoro differenziato: spesso porta tantissimi miglioramenti Nuotare velocemente richiede movimenti rapidi e un livello di sforzo…

9 anni ago

Partenze a staffetta e lavoro di squadra

Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome…

9 anni ago

Rana – remate frontali

[iframe https://www.youtube.com/embed/coiVAKNdOBI?rel=0 640 480] Quando Brendan McHugh (nazionale nuoto USA - è quello nel video) si allena per andare veloce…

9 anni ago

Non ce la fate a rispettare le ripartenze? Allora pinne corte!

SERIE PRINCIPALE:  1600, 2000, 2400 o ??? Cercate di fare questa serie di allenamento in gruppo.  Se è necessario, indossate…

9 anni ago

Tutti gli stili sulla stessa ripartenza!

Un allenamento che mescola tutti gli stili e tiene tutti sulla stessa ripartenza. In quale di questi riuscirai a dare…

9 anni ago

Cosa c’è di così importante nella battuta di gambe a Delfino?

Cosa c'è di così importante nella battuta di gambe a Delfino? La battuta di gambe a Delfino è utilizzata in…

10 anni ago

Il dolore ostacola la biomeccanica del nuoto?

Ogni atleta sperimenta dolore o affaticamento muscolare durante l'allenamento poiché il dolore è spesso correlato con il miglioramento e lo…

10 anni ago

Allenare il gomito alto

Ecco una serie che può essere inserita in allenamento per allenare l'EVF 4 ripetizioni 6x 25 Stile Libero con la…

10 anni ago

L’arte di essere genitore di un nuotatore

Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori…

10 anni ago

I nuotatori dovrebbero evitare lo stretching delle spalle?

I nuotatori dovrebbero evitare lo stretching delle spalle? Prima dei campionati nazionali estivi USA del 2011 all'università di Stanford, un…

10 anni ago

Serie di tecnica – Aquajet, giochi di testa

Questa settimana ho visitato gli Aquajets in Minnesota e ho visto come lavorano sulla posizione della testa per mantenerla stabile…

10 anni ago

L’importanza della prevenzione nella spalla del nuotatore – Indicazioni operative di Marco Lancisi

L'attività fisica in genere e le tecniche di allenamento che ricorrono all'impiego di esercizi contro resistenza, oppure gli sport dove…

10 anni ago

Allenamento – parziali negativi e strategia di gara

Questa serie di allenamento offre un sacco di possibilità per "giocare" con i parziali negativi sui 100m (qui una definizione…

10 anni ago

Allenamento – far lavorare bene le gambe utilizzando le pinne corte

Vuoi essere sicuro che i tuoi nuotatori usino VERAMENTE le gambe quando indossano le pinne corte da nuoto? Ecco una…

10 anni ago

Esercizi di tecnica – Farfalla con un braccio solo

Ecco unesercizio interessante per fare in modo che la tecnica dell atua bracciata a Delfino si "solidifichi". Perché farlo: è…

10 anni ago

I “rituali” sul blocco di partenza, come scarichi la tensione?

Stavo guardando le Olimpiadi di Sydney 2000 su Youtube. Si lo so, è un po' da "nerduotatore", comunque mentre le…

10 anni ago

Allenamento – Dorso settembrino

Ecco un allenamento per quei nuotatori che vogliono lavorare un po' sulla tecnica a Dorso… inserendola in un allenamento. Serie…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 4

LA PRESSIONE IDROSTATICA Altro aspetto d'interesse che differenzia il mezzo acquatico dal terrestre è quello dell'aumento della pressione idrostatica che…

10 anni ago

Allenamento della settimana – Lunedì 7 Settembre 2015

Cosa c'entra Karate Kid con il nuoto?? L'allenamento di questa settimana ha qualcosa da offrire a ogni nuotatore.. ed è…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 3

EFFETTO DELL'IPOGRAVITÀ SULLE ARTICOLAZIONI La situazione d'ipogravità idrostatica che si sperimenta nell'acqua, determina un grande scarico tanto per la muscolatura…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 2

CHE COS'È IL GALLEGGIAMENTO? Il galleggiamento di un corpo nell'acqua dipende dalla componente verticale delle forze che sono applicate allo…

10 anni ago

Allenamento – “corto”, 2600 metri di Stacy Kiefer

La versione più breve dell'allenamento pubblicato ieri Riscaldamento: 200 a piacere in scioltezza 100 gambe con pinne e tavoletta 100…

10 anni ago

Allenamento – lungo, 4600 metri di Stacy Kiefer

Riscaldamento: 400 a piacere in scioltezza 200 gambe con pinne e tavoletta 200 tecnica Misti 8 x 25 – vasche…

10 anni ago

Allenamento – Lunedì 31 Agosto 2015

L'obiettivo di questa settimana: capire quanto riesci a tenere stabile le "bracciate x vasca" (e ovviamente una buona esecuzione tecnica!!)…

10 anni ago

Il galleggiamento, ovvero: un elemento da approfondire! – Parte 1

di Salvador Llana Belloch, Pedro Perez Soriano, Antoni Bravo Garrigues, Pietro Luigi Invernizzi Lo scomparso James Counsilman (1921-2004), uno degli…

10 anni ago

La partenza a Dorso dev’essere bella!

Una grande partenza a Dorso è anche esteticamente bella da vedere. L'ho sempre assimilata nella mia mente alla visione di…

10 anni ago

Gambe, tecnica, Misti e… mamma mia!

1 X 300 Stile Libero 8 X 50 Gambe/stile con pinne corte Zoomers Gold 8 X 25 stile con una…

10 anni ago

Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min)

Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal…

10 anni ago

Allenamento – Il bisogno di regolare la velocità

Ecco un allenamento da provare con un semplice equipaggiamento, tavoletta da allineamento Finis e pinne corte Zoomers Gold: 1 x…

10 anni ago

Allenamento – 3 esercizi da provare con le palette

Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con…

10 anni ago

Abbiamo ricevuto in studio il Blucore Corsuit…vediamo cosa è e sopratutto a cosa serve (di David Di Segni)

 Per prima cosa va sottolineato, che il nuoto, così come ogni sport, necessita di grande preparazione, e spesso noto con…

10 anni ago

5 cose da fare (o non fare) se hai dolore/infortunio alla spalla (di Gary Mullen)

Ecco 5 consigli utili se devi recuperare da un infortunio alla spalla, cuffia del rotatore e simili. Come ben saprai…

10 anni ago

L’allenamento non ha importanza

di Wayne Goldsmith L'allenamento non ha importanza. Tutta 'sta roba su quantità, intensità, frequenza, frequenza cardiaca, lattato, velocità, potenza, resistenza...…

10 anni ago

Come nuotare i 200 Dorso

Questo è il primo di una serie di post/consigli su come gestire al meglio ogni evento di gara . In…

10 anni ago

Il corretto allenamento a secco: progressione o regressione degli esercizi?

Push-ups, planks, e squats (gugolateli) sono solo alcuni dei più comuni esercizi utilizzati nell'allenamento a secco dei nuotatori. Ognuno ha…

10 anni ago

Allenamento introduttivo al Delfino con la monopinna FOIL

3 ripetizioni con la monopinna FOIL 1 x 100 gambe, sul dorso 2 x 25 gambe, in immersione, con aumento…

10 anni ago

Perché allenarsi nei Misti è importante per i triatleti?

A proposito di questo allenamento: I triatleti spesso pensano, dovendo gareggiare a Stile Libero, di non aver bisogno di integrare…

10 anni ago

Errori nell’allenamento a secco: gli addominali V-UP

Chiariamo alcuni punti sui piegamenti V-Ups 1) I piegamenti V-ups possono indurre cattive abitudini quando vengono effettuati spesso e in…

10 anni ago

Allenamento – A secco con elastici

Un estratto da un libro di prossima pubblicazione nella collana "I quaderni di Swimmershop" a proposito dell'allenamento a secco con…

10 anni ago

Recupero nel Triathlon: Allenamento per la settimana della gara

A proposito di questo allenamento: Può essere difficile calibrare il proprio allenamento nella settimana di recupero ed è importante ricordare…

10 anni ago

Triathlon: inchiodati sulla stessa prestazione in acqua da troppo tempo? Ecco come provare ad andare oltre

A proposito dell'allenamento: L'allenamento in vasca/mare può essere spesso ripetitivo e potresti aver avuto la sensazione di arrancare solo per…

10 anni ago

L’arte di “Nuotolare”

L'arte di "Nuotolare" Nuotolare è l'insieme delle due parole Nuotare e Scivolare. Ho inventato questo neologismo per descrivere l'atto di…

10 anni ago

Allenamento della settimana: tecnica e potenza della battuta di gambe

Lavorare forza e tecnica in un unico allenamento può essere difficile, specialmente se non hai 90 minuti da dedicargli. Oggi…

10 anni ago

I benefici di una paletta senza elastico (e un allenamento)

La paletta senza elastico Agility Paddles è stata fin da subito un grande successo di FINIS. La paletta è elegante…

10 anni ago

Questo sito utilizza i cookie