Allenamento del martedi – Delfini
Allenarsi per migliorare la battuta di gambe a Delfino è sempre una buona idea. Incorporare questo tipo di lavoro all’interno di un allenamento richiede all’atleta… Leggi tutto »Allenamento del martedi – Delfini
Allenarsi per migliorare la battuta di gambe a Delfino è sempre una buona idea. Incorporare questo tipo di lavoro all’interno di un allenamento richiede all’atleta… Leggi tutto »Allenamento del martedi – Delfini
E visto che nel post precedente abbiamo parlato di mezze palette, adesso parliamo dell’esercizio “sculling” (le famose remate!). Quando eseguono esercizi di remate molti nuotatori… Leggi tutto »Tutti gli stili – Variazioni sulle remate
Gli agonisti stanno in acqua per così tante ore che è difficile pensare che possano sbagliare un fondamentale della bracciata. Nondimeno può succedere se anche… Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Mezze Palette
Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l’allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità di utilizzo sono… Leggi tutto »Wayne Larsen illustra l’utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l’allenamento agonistico
L’invenzione degli elastici L’allenamento con elastici non è un’idea nuova. I nuotatori li usano da decenni. Alcuni dei primi elastici erano tubolari in lattice (tipo… Leggi tutto »L’invenzione degli elastici a secco per l’allenamento dei nuotatori
Per i master che han voglia di buttare dentro agli allenamenti un pò di Misti aggiungiamo un pò di lavoro cardiaco a quello che potrebbe… Leggi tutto »Allenamento – Misti!
[iframe http://www.youtube.com/embed/bx31AJjif0o?rel=0 640 480] Quelli che avranno bisogno di un bel pò di aiuto “allenatoriale” sulle virate aperte faranno 4 o 5 dei 50m in… Leggi tutto »Allenamento – Virate Open Turn e Parziali Negativi
OK… lo ammetto… AVREI dovuto dire a tutti i miei atleti, prima dell’inizio dell’allenamento, come avevo intenzione di lavorare oggi, ma non sarebbe stato divertente. Quando… Leggi tutto »Allenamento – da un allenatore subdolo e infido!
Qui trovate le pinne da allenamento FINIS www.swimmershop.it 554viewsYou may also like Tutti gli stili – streamline (posizione di scivolamento) Esercizi – Spingi il compagno!… Leggi tutto »Le funzioni diverse delle pinne FINIS
L’allenamento di questa settimana (vasca lunga) dà agli allenatori la possibilità di insegnare delle abilità specifiche e ai nuotatori di perfezionarle e di vedere quanto… Leggi tutto »Serie della settimana – 1 Luglio 2013
Ecco una serie davvero interessante che ho visto fare all’allenatrice Rachel Stratton-Mills l’altro giorno. La battuta di gambe in verticale è un ottimo allenamento quando fatto… Leggi tutto »Gambe – allenamento divertente in verticale!
Stavolta abbiamo voluto puntare su una nuotata armoniosa e morbida ma non a scapito di un lavoro abbastanza intenso che ci sfidi a mantenere un’andatura… Leggi tutto »Allenamento – Più ritmo… più a lungo!
Una serie di Misti questa settimana. Pensata per mantenere un’ampia varietà di nuotatori sulle stesse ripartenze. Serie Principale: 2000 Le pinne corte sono opzionali. Puoi… Leggi tutto »Allenamento della settimana – 13 giugno 2013
Con la stagione di Triathlon già in movimento molti Master hanno bisogno di un incoraggiamento per praticare la respirazione bilaterale. Okay, può sembrarti una cosa… Leggi tutto »Allenamento – respirazione bilaterale
Un set IM oggi (Misti), con qualche momento di sollievo a Stile Libero! Ogni segmento include specifiche particolarità di tecnica per il lavoro sullo stile,… Leggi tutto »Allenamento – IM (sarebbero i Misti)
Puoi tenere la stessa andatura durante tutto un set di ripetute da 50m con intervallo decrescente mentre ti prepari mentalmente ad aumentare di UN POCO… Leggi tutto »Allenamento – andatura 50m
Tutti noi nuotatori abbiamo visto, quasi certamente utilizzato almeno una volta, lo snorkel per nuotatori. Qui di seguito un paio di osservazioni su cui concentrarvi… Leggi tutto »Tutti gli stili – snorkel tubo respiratore frontale
Andy Potts illustra diversi esercizi con gli elastici StrechCordz per allenamento a secco che possono essere utilizzati per migliorare la tecnica, la potenza e l’esplosività.… Leggi tutto »Elastici con maniglie per allenamento a secco – Andy Potts
100m! Tre modi diversi di approcciare gli intervalli decrescenti. Serie 1 (vasca lunga): 9 x 100 m 3 a 1:30 3 a 1:20 3 a… Leggi tutto »Allenamento – Tre modi diversi
Una breve serie per rinfrescare la connessione tra la fase di presa e il CORE. Quattro ripetizioni: 1 X 50 Stile solo braccia con pull… Leggi tutto »Allenamento della settimana – 30 Maggio 2013
perp nome, termine in linguaggio parlato della polizia americana: chi commette un crimine [iframe http://www.youtube.com/embed/TSCP1FBL0Uw?rel=0 640 480] Se hai mai visto un film d’azione o una fiction… Leggi tutto »Farfalla – Esercizio Perp
L’allenamento di questa settimana integra serie di tecnica e nuoto… Stile Libero e Dorso. Riscaldamento: 200m 4 X 50 Dorso (pinne corte opzionali) con virata… Leggi tutto »Allenamento della settimana – 29 Maggio 2013
Nonostante se ne parli spesso sembra ci sia sempre bisogno di sottolineare che una battuta di gambe a “gambe tese” non significa che non si… Leggi tutto »Stile Libero – Battuta a gambe “più tese di quel che sono adesso”
Sperimentiamo oggi come si possa cambiare lo schema della respirazione… nello specifico ponendo l’attenzione su come il concedersi più aria durante il corso di una… Leggi tutto »Allenamento – L’aria è carburante
Se hai la tendenza a spingerti dal muro rimanendo in superficie ecco qua un esercizio che può aiutarti a guadagnare la giusta profondità di partenza.… Leggi tutto »Virate e Partenze – spinte dal muro con la tavoletta
Alcuni cambiamenti divertenti per una sessione di allenamento mattutina in vasca lunga. Utilizzare delle resistenze aggiunge un carico extra di lavoro nonché l’opportunità per i… Leggi tutto »Allenamento – RESISTENZA (nuoto frenato)
FINIS impiega molto tempo lavorando su modi nuovi ed originali che aiutino a nuotare in maniera più efficace ed efficiente. Nonostante questo arriva un momento… Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Battuta di gambe in vasca lunga
Palette senza elastico, tubi ed esercizi di tecnica Questo allenamento mi è sembrato ottimo per i Master di livello base che allena Barbara Hummel. L’intera… Leggi tutto »Allenamento – Palette senza elastico, tubi ed esercizi di tecnica
Com’è il tuo senso dell’andatura sui 100 e 200 metri? La serie di questa settimana chiede ai nuotatori di fare del lavoro a scalare e… Leggi tutto »Allenamento del weekend – andatura e negative split
Oggi lavoriamo su alcune abilità per il triathlon: progettazione dell’andatura; vista; partire da “zero;” e come abituarsi a un’andatura sostenibile dopo averla spinta fino alla… Leggi tutto »Allenamento della settimana – il campo d’addestramento
Una pratica semplice per sovraccaricare le gambe. Nonostante l’inizio possa sembrare facile, tenere la tavoletta in maniera corretta rende quest’allenamento decisamente duro per allenare le… Leggi tutto »Allenamento della settimana – Lapide!
In quasi tutti gli sport, tranne che nel nuoto (Stile libero, Delfino, Rana), possiamo respirare quando ci pare. Normalmente, al massimo livello di sforzo, significa… Leggi tutto »Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 7 – Quando si tratta di respirare a stile la cosa migliore è respirare ogni bracciata
Ad oggi molti nuotatori si allenano per 11 mesi all’anno, ovunque siano, dalle 2 alle 5 ore al giorno a seconda del loro livello. Alcuni… Leggi tutto »Capire cos’è l’allenamento
Per capire meglio questa serie puoi dare un’occhiata ad alcuni video su entrata ed estensione della mano a Stile Libero qui.(cercando Matt Patton, Martyn Forde, Dominik Meichtry, Bobby Savulich, Jason Lezak…)… Leggi tutto »Allenamento della settimana – 6 Maggio 2013
Ecco una breve serie ispirata all’esercizio di bracciata lunga a Rana dell’Olimpionico Roque Santos. Iniziate guardando il video dell’esercizio di Roque almeno un paio di… Leggi tutto »Allenamento – Ispirato da Roque
Sovraccaricare la presa e staffetta veloce. I miei ragazzi mi supplicavano di farli giocare a pallanuoto, così per accontentarli gli ho lanciato un paio di… Leggi tutto »Allenamento – Volete la pallanuoto? E pinne!
24 Aprile, 2013 “Il riscaldamento per il triathlon può essere problematico. Gli atleti vogliono preparare i propri fisici allo stress che subiranno da nuoto, bici… Leggi tutto »Il triatleta mondiale Andy Potts ci parla degli elastici per allenamento STRECHCORDZ®
Nonostante la Serie Principale sembri semplice, può essere una delle più dure che abbiate occasione di fare. Questo allenamento è molto semplice… quando dico VELOCE… Leggi tutto »Allenamento – VELOCITA’
In caso non l’aveste notato, sono solito insistere molto sulla faccenda del gomito alto. C’è una ragione. Alla fine di ogni collegiale al Race Club… Leggi tutto »Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 5 – La ragione per cui eseguiamo la bracciata a Stile col gomito alto (EVF) è per aumentare la superficie di presa del braccio
Ecco una serie veloce sui 50 che puoi inserire in un allenamento per tenere i nuotatori ben impegnati. SERIE PRINCIPALE (Vasca corta): – 20 x… Leggi tutto »Allenamento – 50 tosti
Non è sempre semplice “obbedire ai bip”. Spingere i tuoi atleti a raggiungere il loro obiettivo di frequenza di bracciata e andatura è un lavoro… Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Impostare obiettivi con Tempo Trainer PRO
(livello difficoltà: intermedio) una delle nostre serie standard dove ognuno usa lo stesso intervallo. L’obiettivo di queste serie è di mettere alla prova i nuotatori… Leggi tutto »Allenamento – 2 minuti
La battuta di gambe si è evoluta nel cosiddetto “quinto stile”. Ai nuotatori si chiede, sopratutto oggi, di produrre molto più con la battuta di… Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Battuta di gambe “in allineamento”
Il gomito alto aumenta la potenza della bracciata? Quando si guarda alle immagini subacquee dei nuotatori più veloci del mondo, scattisti o fondisti che siano,… Leggi tutto »Falsi miti sul nuoto, 4: il gomito alto aumenta la potenza della bracciata?
Pubblichiamo il secondo video dell’allenatore Gary Hall Sr del Race Club sulla tecnica più efficiente per la nuotata a farfalla. [iframe http://blip.tv/play/ht1Zg46pCQI.x?p=1 640 480] Nel secondo… Leggi tutto »Tecniche di nuoto veloce – la bracciata a Farfalla
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l’attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito… Leggi tutto »Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l’attrito frontale
Finalmente è arrivata la nuova linea di costumi swimmerWear… solo su www.swimmershop.it Splendidi e resistenti costumi modello Slip Brief e Openback da usare in piscina e in allenamento.… Leggi tutto »Arrivati i nuovi costumi SwimmerWear!
Allenamento – lavoro sul ritmo per “principianti” Ecco un allenamento facile per il quale potrai usare delle pinne corte. Abbiamo cercato di spiegare le singole… Leggi tutto »Allenamento – lavoro sul ritmo per “principianti”
Quando devo valutare i nostri prodotti di maggior successo me ne vengono in mente subito alcuni. Sono prodotti di alta qualità, e di gran beneficio… Leggi tutto »I 4 fondamentali FINIS
Uno degli elementi più importanti della strategia è imparare come gestire correttamente il proprio livello di sforzo durante la gara. Che tu sia un velocista… Leggi tutto »Impara a gestire la gara in modo corretto – Parte 1
Non è raro si senta tanto parlare del “core” nei nuovi programmi di lavoro ultimamente usciti ed inerenti la preparazione atletica nell’individuo che ricerca la… Leggi tutto »“CORE”, la sua definizione e importanza (di Federico Fragale)