Esercizio – allungo in avanti

    Esercizio – allungo in avanti

    Perché un esercizio sull’allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c’è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il raggiungere un buon allungo.

    Perché farlo

    Raggiungere la piena estensione a Stile Libero è la base necessaria per tutti i nuotatori, a qualsiasi livello di bravura si trovino. Imparare a creare una linea di scivolamento per scivolare attraverso l’acqua richiede equilibrio e acquaticità ma ti permetterà di decidere sulla tua velocità ed efficienza.

    Come farlo

    1 – Nuota lentamente e fluidamente concentrando l’attenzione sull’estendere bene in avanti le dita, il più lontano possibile.
    2 – Concentrati SOLO sull’estendere in avanti la mano, il più lontano possibile, non sull atrazione, il recupero o altro.
    3 – Cerca di capire quale parte della mano ha più pressione su di essa. Dovrebbero essere le dita rilassate e non il palmo.

    Advertisement

    Come farlo bene

    Se ti dedichi a correggere l’estensione le altre parti del tuo stile andranno a posto in men che non si dica. Cercando di spingere la mano il più avanti possibile creerai una trazione più diretta e migliore. Concentrarsi solo sulla trazione porta invece ad accorciare l’estensione.

    Un miglior equilibrio ti aiuterà a spingere avanti la mano in una migliore linea retta. Riuscirai a collegare meglio il braccio alla rotazione del corpo il che ti darà una trazione più potente.

    L’esuberanza di alcuni nuotatori (anche non giovanissimi, n.d.t.) li porta a concentrarsi su bracciate velocissime. È meglio iniziare a capire fin dall’inizio dell’apprendimento i benefici di una bracciata corretta e completa.

    Articoli Simili:

    Stile libero - orientarsi in acque libere
    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette
    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)
    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh
    Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...
    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1
    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1 Come nuotatori e nuotatrici siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare la nostra ...
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
    2.5kviews

    You may also like