Allenamento – resistenza aerobica e soglia sul finale

    L’allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero.

    Questa serie allena la resistenza aerobica ma ti porta anche oltre la soglia aerobica sui 200 alla fine.

    RISCALDAMENTO:

    • 1 x 400 a piacere
    • 6 X 75 Dorso/Rana/Stile a 1:30

    SERIE PRINCIPALE:
    Fate questa serie in gruppo, il che significa che i nuotatori più veloci potrebbero aver tempo di fare un 100 di recupero attivo anziché solo 50. Mano a mano che procedi nella serie devi cercare di sottrarre il tempo, ossia il tuo tempo totale dall’inizio alla fine meno il tempo che sei rimasto a riposo a fine vasca.

    due ripetizioni di:

    • 1 X 200; parziale negativo (negative split)
    • 1 X 50 recupero attivo
    • 1 X 200, a velocità massima con 10 secondi esatti di recupero ai 50 e 150
    • Advertisement
    • 1 X 50 recupero attivo

    dopodiché nuoto in recupero attivo (rilassato) finché tutti non hanno recuperato. Poi:

    • 8 X 25 con pull buoy o stile completo ripartenza a :35; concentrato su una espirazione rilassata
    • 5 X 200, a velocità massima con recupero ai 50 e 150 come segue. (nuota in recupero attivo per 50m dopo ogni 200m – i nuotatori più veloci possono fare 100m di recupero attivo).
      #1:  Recupera per 10 secondi ai 50 e 150
      #2:  Recupera per 10 secondi
      #3:  Recupera per 20 secondi ai 50 e 150
      #4:  Recupera per 20 secondi
      #5:  Recupera per 30 secondi ai 50 e 150
      Obiettivo: abbassare il tempo dalla 1 alla 5

    DEFATICAMENTO:

    • 1 x 100 in scioltezza
    • 4 X 50 a piacere con una ripartenza che ti permetta un buon recupero

    Articoli Simili:

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più
    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...
    Esercizi a Dorso - l'incrocio
    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)
    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!
    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....
    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis
    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...
    Allenamento - lavori sull'andatura
    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
    2.7kviews

    You may also like