Stile Libero – Respirazione in acque libere

    Con l’avvicinarsi dell’estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/tB_-1sXrYeE?rel=0&showinfo=0 640 480]

    Perché farlo:
    Quando si nuota in acque libere ci sono un paio di tecniche per prendere aria….

    Puoi alzare la testa più in alto del normale quando guardi per orientarti.

    Puoi alzare la testa più in alto del normale quando effettui la respirazione, una specie di fase di respirazione esagerata (o sbilanciata).

    Oppure puoi accentuare molto la rotazione di corpo e testa in modo da guardare direttamente verso l’alto.

    L’idea è di avere la bocca sopra l’acqua quando inizi a inspirare evitando di disperdere troppe energie mentre lo fai.

    Come farlo:
    1. Inizia con il metterti a tuo agio con la sensazione di dove vorresti essere durante la fase di respirazione. Per farlo allena un pò di battuta di gambe sul fianco a faccia in sù (un braccio disteso avanti). Noterai che, per rimanere in una posizione bilanciata la testa e il corpo ruotano più del solito. Un aspetto positivo è che in questa posizione è molto facile battere le gambe.
    2.

    Advertisement
    Ora nuota Stile Libero respirando (ogni tre bracciate) nello stesso modo, mettendo “in pausa” la respirazione e verificando così che la tua posizione sia ancora bilanciata.
    3. Adesso elimina le pause ma continua a ruotare appena più del necessario così che occhi e bocca puntino verso il cielo.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Fai questo esercizio utilizzando entrambi i lati. Un trucco che aiuta è dirigere lo sguardo leggermente all’indietro durante la fase di respirazione.

    Quando ruoti così tanto per respirare cerca di mantenere un’andatura costante. Per farlo fai in modo che sia la testa a guidare il movimento, come se dovesse essere lei a spingere la spalla verso l’alto.

    Articoli Simili:

    Rana - Resistenza calcio verso il muro
    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.
    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...
    Allenamento - Virate e parziali negativi
    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara
    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...
    Rana - Gambe con pull buoy
    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...
    Dorso - come alzare la spalla per il recupero
    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
    2.5kviews

    You may also like