Vuoi essere sicuro che i tuoi nuotatori usino VERAMENTE le gambe quando indossano le pinne corte da nuoto? Ecco una serie di allenamnto che può fare al caso tuo.
Alcune volte quando i nuotatori indossano le pinne sono portati a diminuire l’intensità della battuta di gambe. In questa serie l’unica scelta possibile è quella di INCREMENTARE l’intensità mano a mano che la serie va avanti, così da raggiungere l’obiettivo di diminuire il tempo di ogni 400m.
SERIE PRINCIPALE: 2000 (o magari 2500)
- 5 X 400 “Misti”
Indossando le pinne corte da nuoto!
Obiettivo: Abbassare il tempo ad ogni ripetuta di 400m.
Usa una pausa/ripartenza che ti dia modo di riposare per circa 40 secondi dopo i primi 400.
Primi 400: nuota 1 X 400 Misti. Puoi variare la parte a Delfino utilizzando una serie di tecnica del tipo 1braccSX/1braccDX/1braccCOMPLETA o come nel video qui sotto. Cerca di eseguirla tecnicamente bene e di utilizzare la stessa per tutte e 4 le ripetizioni.
[iframe https://www.youtube.com/watch?v=2BwpI0glRdU 640 480]
Secondi 400: 1 X 400 “Misti,” ma stavolta inserisci 25 metri di SOLO GAMBE nello stile appropriato durante ognuno dei 100m. Puoi inserire la battuta di gambe dove vuoi all’interno dei 100. Sostituisci le gambe Rana con la battuta di gambe a Delfino.
Terzi 400: 1 X 400 “Misti” ma stavolta inserisci 2 x 25 metri di SOLO GAMBE nello stile appropriato durante ognuno dei 100m.
Quarti 400: 1 X 400 “Misti” ma stavolta inserisci 3 x 25 metri di SOLO GAMBE nello stile appropriato durante ognuno dei 100m.
Quinti 400: 1 X 400 “Misti” SOLO GAMBE.
Ricorda: il tuo obiettivo è di calare il tempo per ogni 400, anche se stai sostituendo lo stile completo con la sola battuta di gambe.
Se vuoi rendere questa serie ancora più tosta prova ad aggiungere un ulteriore ripetuta da 400m da nuotare Misti completi (braccia e gambe) e prova a vedere se riesci a nuotarla più veloce dell’ultima che era tutta solo di gambe.
Articoli Simili:
L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...
Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...
Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass Spesso la cosa migliore che un allenatore possa fare per i suoi atleti è fornirgli le ...
Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.