Ci piace usare la tavoletta quando facciamo gambe rana ma utilizzare la forma tecnica corretta è importante anche quando si esegue una parte dell’allenamento che può sembrare scontata.
[iframe https://www.youtube.com/embed/Ct3RbE2iEG8?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Utilizzare la tecnica in maniera corretta quando si effettua la battuta di gambe con la tavoletta aiuta ad imparare come sfruttare al meglio l’energia propulsiva.
Come farlo:
1. Presta attenzione a quel che succede alla tavoletta quando non ti concentri sull’esecuzione tecnica del gesto. La tavoletta si impenna drasticamente? Testa e mani oscillano su e giù? (guarda nel video) Allora il nostro obiettivo sarà di limitare queste oscillazioni.
2. Impugna la tavoletta dalla punta e cerca di spingere quest’ultima un poco in basso nell’acqua.
3.
4. Tieni la tavoletta il più possibile orizzontale.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Cerca di tenere TUTTA la tavoletta sotto la superficie e parallela ad essa, con le braccia ben distese. Stabilizzare la tavoletta tenendola bene in avanti ti aiuta a capire come spingere meglio in avanti corpo e mani in relazione al colpo di gambe.
Articoli Simili:
Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...
Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso
Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...