Allenamento – Tempo Trainer Pro

    Serie brevi per ogni stile con il Tempo Trainer Pro come attrezzo della settimana. Se avete solo alcuni Tempo trainer, cioè non ce n’é abbastanza per tutti, potete fare un allenamento a circuito. La versione “principianti” di questa serie la trovate più in basso nella pagina.

    RISCALDAMENTO:  400 m a piacere

    SERIE VIRATE:  200 m

    • 4 X 50 Stile Libero o Dorso con una capriola a metà vasca nei primi 25 metri.

    SERIE FARFALLA:  400 m
    Ripetere due volte. Uso delle pinne raccomandato, ma opzionale.

    • 8 X 25 a :30 o :35
      • #1:  Combinazione Delfino/Rana (alterna i cicli di bracciata: un ciclo bracciata per ogni stile)
      • #2:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #3:  Combinazione Delfino/Rana
      • #4:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #5:  Combinazione Delfino/Rana
      • #6:  Partenza a Delfino con 2 bracciate a destra/2 bracciate a sinistra poi finire la vasca nuotando a Delfino normale
      • #7 & #8:  Gambe a delfino a pancia in sù

    SERIE DORSO:  500 m

    • 4 X 100 Dorso con Tempo Trainer (pinne opzionali).
      • Inizia con il Tempo Trainer ad una cadenza facile ed aumentala (quindi velocizza la nuotata) di :05 ogni 100 m. Un punto di inizio buono per un nuotatore master può essere 1:30.
      • Dopo i 4 X 100, aumenta ancor a la cadenza di :05 e fai 2 X 50 m a Dorso
      • Advertisement
    Tempo Trainer allenamento nuoto swimmershop Finis

    La colazione dei campioni!!

    SERIE RANA:  250 m

    • 5 X 50 Rana con un colpo di gambe in più per ogni bracciata
    • Punto centrale:
      • Rimanere SOTTO LA SUPERFICIE per due colpi di gambe
      • Tenere la testa bene tra le spalle durante il secondo colpo di gambe
      • Rimanere sotto la superficie con il viso in acqua fino a che le mani non si separano per iniziare la trazione

    SERIE STILE LIBERO:  500 m

    • 5 X 100 Stile Libero
      • I primi 4 X 100 sono con una ripartenza che possa risultare in almeno 20-25 secondi di recupero. Split negativi ogni 100 (i secondi 50 sono più veloci dei primi 50).
      • Prenditi un minuto pieno di recupero prima della quinta ripetuta che andrà fatta tutta in velocità

    RECUPERO:  200 m

    ————————————————————

    MODIFICHE PER PRINCIPIANTI

    SERIE DELFINO:  200 m
    8 X 25 con pinne corte a :40 o :45
    Vasche Dispari:  Combinazione Delfino/Rana
    Vasche Pari:  Delfino 2 bracciate a sinistra/2 bracciate a destra

    SERIE  DORSO:  400 m
    Uguale alla serie di Dorso sopra descritta ma facendo 3 X 100, poi 2 X 50.  Usa il Tempo Trainer come nella serie regolare.

    SERIE RANA:  200 m
    Uguale alla serie di Rana sopra descritta ma facendo 4 X 50. Quelli che stanno ancora imparando la corretta battuta di gambe a rana dovrebbero fare 4 X 50 solo di gambe rana a pancia in sù.

    SERIE STILE LIBERO:  400 m
    Uguale alla serie di Stile sopra descritta ma facendo 3 X 10, Split negativi ogni 100. Prenditi un minuto in più di riposo poi 1 X 100 VELOCE.

     

    Articoli Simili:

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica
    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!
    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito
    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...
    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...
    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante
    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
    Allenamento - nuoto e crossfit
    Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...
    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!
    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
    676views

    You may also like