Esercizi – Stile Libero – Equilibrio col Pull-Buoy

    Raramente il pull buoy viene utilizzato per insegnare la padronanza dell’equilibrio, ma, utilizzandolo per spostare il punto di equilibrio del corpo, un nuotatore può imparare molto su come migliorare la propria bracciata.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg46+TgI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo:
    Utilizzare un attrezzo standard in un modo nuovo tiene attiva la concentrazione del nuotatore sulla propria nuotata.  E’ un cambiamento interessante di un esercizio standard ed è divertente per gli atleti.

    Come farlo:
    1.
    Usare il pull buoy alle caviglie è un vecchio esercizio, ma uno di quelli che insegnano ai nuotatori come stabilizzare il corpo.  Inizia con il pullbuoy alle caviglie.
    2. Alla seconda vasca sposta il pullbuoy posizionandolo tra le ginocchia. Questo piccolo cambiamento cambia il modo in cui devi utilizzare il pettorale per dare forza alla bracciata in modo da mantenere il corpo in ben bilanciato.
    3. Alla terza vasca spostalo nella normale posizione all’altezza della coscia.  Questo cambiamento, ancora una volta, cambia il modo in cui il tuo corpo interagisce con l’acqua.
    4.

    Advertisement
    Continua a cambiare la posizione del pull buoy durante la serie:  caviglie…ginocchia…normale…

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Può sembrare bizzarro ma la posizione più bassa del pull buoy aiuta a insegnare un punto fondamentale per Rana , Delfino e le virate aperte.  Gran parte di una buona virata aperta è fatta dalle gambe che toccano insieme il muro. Tenere il  pull buoy richiede che le gambe stiano compatte e vicine quando vengono piegate.

    E’ sempre bene quando si trovano benefici aggiuntivi in un esercizio!! 🙂

    Attrezzi visti in questo articolo: Pull-Buoy FINIS

    Pullbuoy FINIS swimmershop nuoto

    Il Pull-Buoy FINIS è disponibile in due misure. Adulto e Junior.

     

    Articoli Simili:

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS
    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
    Dorso - La marcia del soldato
    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli.  La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...
    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2
    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso
    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante
    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione
    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    529views

    You may also like