La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell’acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecnico e di galleggiamento.
La Swimfin Tavoletta Pinna di Squalo è un nuovo ausilio per il nuoto progettato per tenere conto delle esigenze di nuotatori principianti, intermedi e esperti. La indossi sulla schiena, non intralcia né limita la capacità di muoversi in acqua. Fornisce la galleggiabilità di cui il nuotatore ha bisogno aiutandolo allo stesso tempo a mantenere una buona posizione in acqua.
Con la Swimfin Tavoletta Pinna di Squalo più stai basso in acqua e più essa ti fornisce supporto (come è il caso spesso dei nuotatori principianti). Più la tua posizione è corretta e minore è il supporto che la swimfin ti fornisce. La sua funzionalità multi-stile ti permette di utilizzarla sia che tu stia nuotando stile, dorso, farfalla, rana e perchè no, anche il classico “cagnolino”!
Caratteristiche della Swimfin Tavoletta Pinna di Squalo:
- Facile da usare
- Include cinghie regolabili con velcro
- Galleggiamento differenziato a seconda dell’affondamento del corpo del nuotatore
- Utilizzabile in tutti gli stili
- Aiuta a correggere il rollìo dell’allievo
- Aiuta a familiarizzare con l’acqua anche nuotando a dorso
- Divertente ad ogni età
- Livelli di utilizzo:
- Principiante
- Il corpo di un nuotatore principiante affonda maggiormente in acqua e causa alla SwimFin di essere più sommersa dando al nuotatore più sostegno e spinta galleggiante
- Intermedio
- Mano a mano che l’abilità natatoria aumenta, la posizione del corpo migliora, la SwimFin emerge maggiormente dall’acqua fornendo minore supporto (perchè ne è richiesto meno in questo caso).
- Avanzato
- In un’ideale posizione orizontale la SwimFin è virtualmente fuori dall’acqua e non fornisce alcun supporto, quindi anche i nuotatori migliori la possono utilizzare, magari anche solo perchè è divertente.
- Principiante
- Colori disponibili:
- Nero
- Blu
- Grigio
- Rosa
- Rosso
- Arancione
- Da supporto a un peso ideale di: 15 kg – 30 kg
- Dimensioni: circa 26 cm x 12 cm x 25 cm
Articoli Simili:
Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...
Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...
Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...
Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...
A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...