Il Costume Drag Suit, senza bicchierini
Un costume in rete da indossare sopra il costume da allenamento. Regolabile grazie al cordino in vita. Al contrario del costume con cuciti quattro bicchierini in rete che oppongono resistenza all’avanzamento in acqua, questo Drag suit SENZA bicchierini oppone ovviamente meno resistenza: lo scopo è di avere un costume teoricamente utilizzabile anche per tutta la durata dell’allenamento. I bicchierini renderebbero troppo faticoso l’utilizzo del costume a traino per il 100% della durata dell’allenamento.
Il modello, a parte l’assenza dei bicchierini laterali, è identico per materiali e costruzione a quello visto in precedenza. Nonostante il cordino di regolazione sono comunque disponibili taglie dalla S alla XL per adattarsi a nuotatori di ogni “taglia”. Un particolare tessuto chiamato AQUATUFF rende il costume molto più resistente al cloro e ai raggi del sole
Pro
- Versatilità: può essere utilizzato in ogni stile
- Ingombro ridotto: a livello di ingombro è praticamente un normale costume (utilizzabile anche in corsie in cui si pratica nuoto libero).
- Resistenza lieve: non opponendo un’eccessiva resistenza può essere utilizzato per tutta la durata dell’allenamento, allenando così la forza e la resistenza senza sovraccaricare la muscolatura o esaurire le energie dell’atleta
Contro
- Carico di resistenza fisso: Non è possibile modificare in alcun modo la quantità di resistenza offerta dal costume
- Dimensione fissa: Essendo da indossare sopra il costume da allenamento, e pur avendo un cordino in vita per stringerlo, è pur sempre un costume. E’ necessario all’atleta acquistarlo nella taglia adatta
- Resistenza lieve: il costume Drag Suit per il nuoto frenato non può essere utilizzato per esercizi “semi-statici” come ad esempio per allenare le virate o le spinte dal bordo visto che la resistenza opposta è troppo lieve per un tipo di lavoro del genere, per il quale è invece da utilizzare il costume drag suit con bicchierini.
- Nuoto Frenato – Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino – Parte 1 di 2
- Nuoto Frenato – Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino – Parte 2 di 2
Articoli Simili:
Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...