Nuoto, Spostamenti Calendario Agonistico. Chi ci guadagna e chi ci perde

    spostamenti-calendario-nuoto-mondiale-problemi

    Foto: Kasapoglu/ISL/FINA

    Nuoto, Spostamenti del Calendario Agonistico. Ecco chi ci guadagna e chi ci perde

    Che è successo finora? È successo che la FINA (Federazione Internazionale Nuoto) organizzerà un Campionato del Mondo “straordinario” a Budapest a giugno per raggiungere quattro titoli mondiali in quattro anni. Da qui al 2025. Questo a seguito del rinvio dei mondiali di Fukuoka che erano previsti per maggio 2022 ma che ora sono stati posticipati a luglio 2023. Ovviamente a causa della pandemia. L’edizione di Doha è stata spostata a gennaio 2024 (all’inizio dell’anno che vedrà anche disputare le Olimpiadi).

    paracadute-nuoto-frenato-trattenuto

    Questo significa che le gare di livello mondiale in vasca lunga saranno a giugno 2022, luglio 2023, gennaio 2024 e luglio 2025. A Budapest si gareggerà dal 18 giugno al 3 luglio. Quindi sarà la volta dei Giochi del Commonwealth che inizieranno il 29 luglio a Birmingham. Seguiranno i Campionati Europei di Roma dall’11 agosto.

    Per dare un’idea di cosa questo voglia dire prendiamo come esempio un nuotatore top: Adam Peaty. Potrà tentare di accaparrarsi tutte le medaglie visto che le tre gare sui 100m Rana saranno concentrate in sole sette/otto settimane? E per fare un esempio nostrano, riuscirà Gregorio Paltrinieri a cimentarsi in piscina e in acque libere in due gare importanti, in quel ristretto lasso di tempo, ottenendo i risultati che avrebbe ottenuto altrimenti?

    E c’è pure la ISL – Lega Nuoto

    Frattanto l’ International Swimming League ha annunciato che la stagione 4 inizierà in Nord America il 3 giugno e durerà fino al 22 dicembre.

    In un comunicato stampa FINA dichiara: “Il primo ministro ungherese Viktor Orbán e il presidente della FINA Husain Al-Musallam hanno annunciato oggi un accordo per lo svolgimento di Campionati del mondo FINA dal 18 giugno al 3 luglio 2022 a Budapest.

    L’accordo garantisce agli atleti un campionato mondiale nell’estate del 2022. L’accordo è stato raggiunto dopo l’approvazione dell’Ufficio della FINA. FINA e le principali parti interessate del Comitato Organizzatore di Fukuoka 2022 hanno concordato congiuntamente la scorsa settimana di spostare i Campionati Mondiali FINA dal 13-29 maggio 2022 al 14-30 luglio 2023 a causa degli attuali impatti sulla salute della variante Omicron COVID-19 e delle misure pandemiche attualmente in vigore in Giappone”.

    paracadute-nuoto-frenato-trattenuto

    Il presidente di FINA, Al-Musallam, ha dichiarato: “Stiamo trovando le migliori soluzioni alla pandemia e l’annuncio di oggi è un passo importante in questo processo. FINA riconosce che la pandemia si sta evolvendo in modo diverso a seconda di tempo e luogo.

    Siamo estremamente fortunati ad avere come partner impianti che condividono la nostra passione per gli sport acquatici e hanno la volontà, la capacità e la flessibilità per organizzare l’evento più prestigioso della FINA. Con quattro Campionati del Mondo FINA e i Giochi Olimpici di Parigi 2024 nei prossimi quattro anni, stiamo massimizzando le opportunità di gare per gli atleti (???)”.

    Vincitori e vinti dei Campionati Mondiali di Budapest appena aggiunti

    OK, ora inspira, espira e spera che non ci siano più cambiamenti di programma legati al COVID. Il mondo del nuoto ora sa quale sarà la competizione più grande del mondo quest’anno.  Ma i Mondiali di Nuoto di Budapest saranno accolti in modo diverso in tutto il mondo. Qualche esempio.

    Chi ci guadagna

    Gli Stati Uniti secondo me hanno da guadagnarci. Quando sembrava che non ci sarebbero stati Campionati del Mondo, gli americani erano l’unica grande nazione di nuoto senza una competizione principale. Infatti non erano inclusi nei Campionati Europei, né nei Giochi del Commonwealth o nei Giochi asiatici. I Campionati Pan Pacifici erano già stati cancellati per quest’anno, ma gli altri tre paesi che vi avrebbero partecipato,Australia, Canada e Giappone, avevano tutti anche altre grosse gare in programma.

    Advertisement

    Ora, gli americani sanno che quest’anno si concentreranno su un campionato del mondo, proprio come per la maggior parte degli anni che seguono le Olimpiadi. Torneranno alla Duna Arena dove hanno dominato nel 2017 (Caeleb Dressel con sette medaglie d’oro, Katie Ledecky tre medaglie, la squadra ha conquistato 38 medaglie totali).Quindi per gli USA sostanzialmente il programma è normale per il 2022.

    Forse ci guadagneranno qualcosa anche Ahmed Hafnaoui, Bruno Fratus e Fernando Scheffer che quest’anno erano rimasti fuori dalle gare.

    Chi ci perde

    Gli altri. Nuotatrici e nuotatori di Australia, Europa, Cina, Canada, Russia, Giappone, etc erano sicuramente contenti di un’estate di gare più rilassata dopo la lunga preparazione verso i Giochi Olimpici in ritardo causa pandemia. Ora i piani sono di nuovo scombinati. I Giochi del Commonwealth e i Campionati Europei rimangono in programma per circa un mese dopo i Mondiali, con i Giochi asiatici che seguiranno a settembre.

    Cosa faranno nuotatori e nuotatrici di queste nazioni? Cercheranno di concentrarsi sia sui Mondiali che sui successivi campionati regionali? Alcuni di loro salteranno del tutto i Mondiali? In che modo cercare di concentrarsi su due incontri internazionali consecutivi potrebbe influenzare le loro prestazioni?

    Forse una, scontentissima, risposta (e un sentire che supponiamo comune) la possiamo trovare nel comunicato della federazione nuoto inglese: British Swimming ha affermato che avrebbe valutato le prestazioni, le implicazioni logistiche e finanziarie di questi spostamenti di calendario. “Siamo anche molto consapevoli che questo rappresenterà una sifda per il benessere di atleti e staff. Lavoreremo con loro per determinare il modo migliore per andare avanti attraverso questa sequenza illuminante di opportunità di competizione di alto livello, non solo tra giugno e agosto di questa stagione, ma fino al 2025”.

    La lega nuoto

    Ma a soffrire di più di questa decisione, secondo alcuni, sarebbe l’ISL, che ha programmato il suo inizio stagione attraverso il Nord America per i quattro fine settimana di giugno e il primo fine settimana di luglio. Gli ultimi due di questi incontri si sovrapporrebbero esattamente ai Campionati del Mondo. I Mondiali sarebbero senza dubbio una priorità più alta per la maggior parte dei nuotatori professionisti.

    L’ISL cerca dimetterci una pezza mettendo sotto contratto i nuotatori, almeno questo è quello che sembra dalle novità organizzative della stagione 4. Ma a mettersi contro i mondiali di nuoto il rischio è di iniziare la stagione senza moltissimi atleti di alto livello. Che poi sono quelli che hanno dato maggior visibilità alla lega nuoto.

    In conclusione?

    Tutta la faccenda in definitiva ruota attorno al fatto che  un campionato del mondo che si svolge un mese dopo rispetto a quanto programmato crea conflitti con numerose altre competizioni internazionali e pone gli atleti in una situazione difficile.

    Ovviamente il lato positivo è che la situazione è un effetto collaterale del rinvio dei Giochi Olimpici correlato al COVID e non accadrà più. Forse dopo le Olimpiadi del 2024 a Parigi tutto il calendario delle gare di nuoto si normalizzerà di nuovo. L’auspicabile pianificazione e coordinamento tra i principali organi di governo del nuoto (inclusa l’ISL) dovrebbe intanto esistere e poi essere molto efficace.

     

    Articoli Simili:

    Piscine: Si Riapre Prima di Luglio! Ma solo...
    Piscine: Si Riapre Prima di Luglio! Ma solo... Ebbene sembra che sia arrivata un'intesa col governo per la riapertura delle piscine coperte. Intanto oggi pom...
    Nuoto, Gran Premio Sudafrica, valido per le qualificazioni
    Nuoto, Gran Premio Sudafrica, valido per le qualificazioni La prima giornata e la seconda giornata del CANA Grand Prix Swimming Meet si sono concluse. Matthe...
    Ryan Lochte va fortissimo, anche Caleb Dressel non scherza.
    Ryan Lochte va fortissimo, anche Caleb Dressel non scherza. È proprio andata così, Ryan Lochte ha sorpassato Caeleb Dressel nei 200m misti alla ISCA Senior C...
    Coppa del Mondo Nuoto 2021 Budapest. Secondo e Terzo giorno di finali.
    Coppa del Mondo di Nuoto 2021 a Budapest. Secondo e Terzo giorno di finali. Continua la coppa del mondo 2021 FINA World Cup alla Duna Arena di Budapest. Ecco...
    Campionati Assoluti Riccione 2021, dove vedere diretta e tempi.
    Campionati Assoluti Riccione 2021, dove vedere diretta e tempi Sei pronto per goderti i Campionati Italiani di Nuoto 2021? Si svolgeranno, come sempre, a Ric...
    Federica Pellegrini, cade il primo record, ed è Panziera a prenderselo
    Federica Pellegrini, cade il primo record, ed è Panziera a prenderselo Si è chiuso da giorni il Meeting Internazionale di Ginevra 2022. Al Centre Sportif des...
    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 26 Aprile 2021
    Nuoto, il riassunto del Lunedì – 26 Aprile 2021 In Nuoto, il riassunto del Lunedì trovi un breve riassunto di quello che è successo nel fine settimana e che ...
    Coronavirus e Piscina
    Coronavirus e Piscina, cosa è bene fare? Il Coronavirus e Piscina, facciamo il punto al 6 Marzo 2020. Un dubbio legittimo che può venire a chi si allena costan...
    406views

    You may also like