Immensa Pilato, record del mondo. Ma anche Ceccon è WR.

    pilato-ceccon-martinenghi-budapest-nuoto-2022

    Foto: FINA

    Immensa Pilato, record del mondo. Ma anche Ceccon è WR.

    La finale dei 100 Rana donne ai Campionati Mondiali di Nuoto 2022 (Budapest) hanno visto Benedetta Pilato distruggere il record del mondo ed esplodere di gioia e commozione (video più sotto). Anche se mancavano due terzi del podio Olimpico di Tokyo (Lydia Jacoby e Tatjana Schoenmaker), con Lily King che era entrata in finale per il rotto della cuffia. Primo titolo mondiale per Benedetta. Fantastica.

    paracadute-nuoto-frenato-trattenuto

    La gara di Benedetta

    A inizio gara sono Tang Qianting e Ruta Meilutyte a tenere la testa della competizione. Tutte e due con parziale di 30″2 sui primi 50. Nella seconda ed ultima vasca Tang inizia a cedere e Lily King accende il turbo, ma c’è Pilato in corsia cinque che spinge di più. Alla fine sono 5 i centesimi di vantaggio di Benedetta sulla seconda classificata. È il secondo record del mondo per Pilato ma il primo in una competizione mondiale (il primo era stato agli Europei 2021).

    Pilato ha solo 17 anni, ma è già una veterana di livello internazionale. Quando aveva 14 anni si è presa l’argento dietro a King nei 50 Rana ai Campionati del Mondo 2019. Ai Campionati Europei nel maggio 2021 ha battuto il record mondiale di King nei 50 rana con un tempo di 29″30. Tuttavia, Pilato doveva ancora sfondare nei 100 Rana. L’ha fatto con il suo stile, infrangendo il record del mondo. Ecco cosa ha detto ai microfoni dell’intervistatore:

    “Sono super, super felice e orgogliosa. Sono così grata. È stato un sogno che si è avverato stasera e vorrei ringraziare di cuore il mio allenatore e tutta la mia squadra”. Poi su instagram il tocco di classe, genialità, ironia:

    pilato nuotatori brutti

    Instagram #nuotatoribrutti

    migliori occhialini cobra ultra nuoto

    Ma anche Ceccon è record del mondo

    Erano sei anni che il record mondiale nei 100 Dorso uomini non veniva intaccato. Ma Thomas Ceccon ce l’ha fatta, ha infranto quella barriera. Ceccon, 21 anni, era arrivato quarto alle Olimpiadi lo scorso anno nei 100 al suo primo assaggio di gare internazionali d’élite. In più aveva vinto un paio di medaglie staffetta a Tokyo (argento nei 4x 100 stile libero e bronzo nei 4x 100 staffetta mista), ma ora Ceccon è il miglior velocista nel Dorso AL MONDO.

    Advertisement

    È stato Ryan Murphy a partire a razzo e a virare con un parziale di 25″02. Ceccon lo segue da vicino con il suo 25″14. Ma dopo i 75 m Ceccon è volato via. Il secondo 50 di Ceccon era 26″46, un quarto di secondo più veloce di qualsiasi altro essere umano avesse mai nuotato.

    Ceccon tocca il muro in uno strepitoso 51″60, distruggendo così il precedente record (di Murphy) di 51″85. Murphy secondo in 51″97, Hunter Armstrong bronzo in 51″98. Ecco cos’ha detto ai microfoni dell’inviato:

    “Non mi ero reso conto di aver battuto il record mondiale. Non ho pensato a nessun record o tempo prima della gara. Ho solo nuotato la mia gara. L’acqua e la piscina sono fantastiche ed è meraviglioso conquistare un record mondiale (lo è in ogni sport). Per me è semplicemente incredibile”.

    Alla domanda se sia più importante per lui il titolo mondiale o il record mondiale Ceccon ha risposto: “Forse il record mondiale. Non è una cosa normale, quindi è speciale per me ora. La vittoria è la vittoria, ma il record del mondo capita una volta”. Ceccon ha aggiunto che vorrebbe detenere il record del mondo “il più a lungo possibile, ma cercherò di battere 51″6 nella staffetta mista sabato”.

    Il tempo di Murphy è stato il suo più veloce in quattro anni ed è stato più veloce del 51″98 che Evgeny Rylov aveva nuotato per vincere l’oro alle Olimpiadi dell’anno scorso. Al traguardo Murphy ha potuto solo annuire con stupore per la prestazione di Ceccon mentre nuotava rapidamente per congratularsi con l’azzurro.

    Ecco come commenta Murphy il record di Ceccon: “Onestamente non mi aspettavo di essere così veloce, quindi sono davvero felice. È stata davvero una bella gara da parte mia. Tommaso è un talento incredibile. Tanto di cappello a lui”.

    Articoli Simili:

    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione
    Europei di Nuoto 2021: 6 Cose a cui Prestare Attenzione Ecco 6 punti salienti di questi campionati europei 2021. Cose interessanti da tenere d'occhio e che p...
    Batterie del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021
    Batterie del terzo giorno agli Europei di nuoto in vasca corta 2021 Niente semifinali per Evgeny Rylov e Michele Lamberti ai Campionati europei in vasca cort...
    Riapertura a Maggio delle Piscine? Lo sapremo il 16 Aprile
    Riapertura a Maggio delle Piscine? Lo sapremo il 16 Aprile A maggio potremo tornare a nuotare? Perché si parla proprio dei primi di maggio? Perché il 16 di a...
    Quanto è pericoloso il cloro della piscina?
    Quanto è pericoloso il cloro della piscina? Distintivo e riconoscibile, il cloro è un compagno inseparabile delle narici di un nuotatore, che piaccia o no. M...
    Bocciata la riapertura delle piscine anche se in zona gialla o bianca
    Bocciata la riapertura delle piscine Ancora brutte notizie per chi come noi ama il mondo del nuoto. Non è prevista alcuna riapertura per le piscine (stesso d...
    La Gioia Folle dell'Allenatore di Titmus, e il Terrore dell'Assistente
    La Gioia Folle dell'Allenatore di Titmus, e il Terrore dell'Assistente Dean Boxall forse è il mio nuovo allenatore preferito.  Nel momento in cui l'ausralian...
    FINA: per nuotatori russi e bielorussi cambiano i divieti (e i controlli doping)
    FINA: per nuotatori russi e bielorussi cambiano i divieti (e i controlli doping) Durante una riunione in remoto della commissione FINA, la Federazione Intern...
    Nuoto e Doping: Forse Sospensione per il Campione dei 100 Stile Libero
    Nuoto e Doping: Campione dei 100 Stile Libero Forse Positivo a un Controllo La Confederazione Brasiliana degli Sport Acquatici ha annunciato un risultato con...
    307views

    You may also like