Mare Nostrum alla Tappa di Canet: Sjostrom e Blume

    mare-nostrum-2021

    Foto: Peter Bick/giorgio scala/deepbluemedia

    Mare Nostrum alla Tappa di Canet: Sjostrom e Blume

    Altre due giornate di Mare Nostrum sono passate a Canet, Francia. Ecco i risultati di rielivo che abbiamo visto durante gli ultimi due giorni di gare. Sarah Sjostrom dopo l’infortunio ritorna al podio con il terzo posto nei 50 Stile mentre Pernille Blume lo va a vincere in 24″09. Ecco la pagina ufficiale di tutti i risultati.

    elastici pull buoy caviglie nuoto

    Sjostrom

    Sempre nei 50 Stile la svedese Therese Alshammar arriva quinta in 25″52. Con sei Olimpiadi alle spalle e 43 anni, ha gli occhi ben fissi sulla staffetta 4×100, sia qui a Canet che al Sette Colli di Rome. Obiettivo: qualificarsi per la sua settima Olimpiade a un’età maggiore di quella che aveva Dara Torres. Katinka Hosszu si porta a casa due ori e un argento nell’arco di 53 minuti. Vittorie anche per Chad Le Clos e Yulia Efimova mentre Kregor Zirk continua a infrangere record èstoni.

    La tre volte medaglia d’oro a Rio 2016, Sarah Sjostrom, ha fatto il grande rientro dopo l’intervento al gomito e la riabilitazione. C’era perplessità sulla possibilità che ce la facesse a recuperare così bene da poter partecipare a Tokyo con profitto. Ma a Canet durante questo Mare Nostrum la sua nuotata preliminare di 24″68 la vede accedere alle finali dietro il 24″53 di Blume.

    elastico-gambe-rana-nuoto

    Quando arriva la sera il risultato di Blume è decisivo. Un tempo che solo lei e la campionessa Europea Kromowidjojo hanno battuto quest’anno. Se mai ci fosse stato bisogno di sapere che non mollerà facilmente il proprio titolo a Tokyo. Seconda classificata è Melanie Henique in 24″69 poi Sjostrom in 24″81. Il tempo di Alshammar a Canet è più veloce del 25″78 che le valse la sua prima medaglia senior individuale nel 1997 (ai Campionati Europei di Siviglia).

    Florent Manaudou and Bruno Fratus Tie; Hectic For Katinka Hosszu

    Sempre nei 50 Stile il Campione Olimpico 2012 Florent Manaudou e il tre volte medagliato ai mondiali Bruno Fratus pareggiano un primo posto in 22″12 davanti allo svedese Bjoern Seeliger che chiude in 22″30.

    Hosszu si aggiudica i 200 Misti in 2’11″62, 25 minuti dopo aver vinto i 200 Dorso in 2’11″89. Dopo un’altra mezz’ora la tre volte campionessa Olimpica è di nuovo in acqua per i 200 Stile. Ma stavolta la vittoria va alla connazionale Evelyn Verraszto in 1’59″42 e Hosszu chiude in 2’00″44. Hosszu sarà decisamente un pericolo per tutte a Tokyo

    Advertisement
    .

    Le Clos vince i 100 farfalla in 52″29. Mehdy Metella, che era stato in testa per metà gara si piazza secondo con 52″64. La messicana Maria Jose Mata Cocco Vince questa specialità, 100 farfalla, femminile in 59″72.

    È la Efimova che vince i 100 Rana in 1’06″98 mentre per gli uomini è Erik Persson che si aggiudica la specialità in 1’00″86. Nei 50 Dorso uomini c’è un uno/tre. Vince Mewen Tomac in 25″19 davanti alla medaglia di bronzo europea Hugo Gonzalez con 25″34. Terzo Yohann Ndoye Brouard in 25″51. Per le donne la specialità è vinta da Caroline Pilhatsch in 28″34.

    Infine Ahmed-Ayoub Hafnaoui vince i 400 Stile uomini in 3’47″81, Omar Pinzon Garcia i 200 Dorso uomini in 2’02″79 e Jose-Paulo Lopes i 400 Misti Individuali in 4’21″02. Per le donne è Tamila Holub ad aggiudicarsi la medaglia degi 800 Stile in 8’32″30.

    Il due di Giugno

    Ieri invece è sempre lo spagnolo Hugo Gonzalez che domina i 200 Misti Individuali con più di quattro secondi sugli altri chiudendo in 1’57″74. Pernille Blume aggiunge il titolo dei 100 Stile al suo oro nei 50 Stile toccando il muro in 53″80. Sarah Sjostrom di nuovo terza nella sua gara contro la riabilitazione del gomito.

    Maxime Grousset vince i 100 Stile Uomini in 48″57. Melanie Henique solo tredici centesimi fuori dal suo record francese dei 50 Farfalla vincendo in 25″37. Yulia Efimova dopo aver vinto i 100 Rana il martedì si prende l’oro anche nei 50 (in 30″58) e nei 200 (in 2’24″85).

    Ritorno al futuro per Ndoye Brouard, oro per Le Clos e Hosszu

    Yohann Ndoye Brouard vince i 100 Dorso in 53″57. Tomac si piazza secondo in 53″86. La gara femminile di questa specialità segue uno schema simile. Pauline Mahieu accumula uno svantaggio iniziale di 0.39 secondi a metà gara e finisce prima in 1’01″89, davanti alla seconda classificata Rafaela Azevedo.

    Nei 200 Farfalla Le Clos stacca tutti e passa i primi 50 metri in 24″93. Nessun altro passa in meno di 26 secondi. Va quindi a vincere in 1’56″00, aggiungendo un altro oro dopo i 100 Farfalla del Lunedì. Katinka Hosszu, insaziabile, vince i 400 Misti Individuali donne in 4’41″98 dopo la giornata precedente affollata di gare e medaglie.

    Ahmed-Ayoub Hafnaoui aggiunge gli 800 alla medaglia dei 400 Stile del giorno prima toccando in 7’55″26 davanti al francese Logan Fontaine e a Kregor Zirk. L’ucraino detentore del record del mondo Andriy Govorov vince i 50 Farfalla in 23″19 davanti a Meiron Cheruti e Le Clos.

    Barbora Seemanova vince i 400 Stile in 4’11″90 e Ana Monteiro i 200 Farfalla in 2’09″92, gara in cui la Hosszu arriva quarta in 2’16″73. Gareggerà nei 400 misti individuali solo mezz’ora più tardi. Johannes Skagius vince i 50 Rana uomini in 27″79.

    Articoli Simili:

    Piscine, ci vogliono 2 miliardi, adesso
    Piscine, ci vogliono 2 miliardi, adesso In questo periodo di pandemia il presidente della Federnuoto è sempre sotto i riflettori. Gli viene sempre chiesto di...
    Barelli: vaccinate tutti gli atleti, non solo i miltari.
    Barelli: vaccinate tutti gli atleti, non solo i miltari. "Draghi intevenga". Nell'attesa di sapere se Valentina Vezzali, schermitrice Olimpica italiana, avrà...
    Nuoto: date più importanti 2022 (aggiornato)
    Le date più importanti del nuoto 2022 si comincia dal 27 Marzo Quali saranno le date più importanti per nuotatori e nuotatrici agoniste nel 2022, incluso il ...
    Al via Sabato il Meeting del Titano: diretta e risultati
    Al via Sabato il Meeting del Titano: diretta e risultati Sabato 19 e Domenica 20 Febbraio 2022 tornerà il Meeting del Titano dopo che l'anno scorso era stato...
    La FINA (Federazione Internazionale Nuoto) non resta indietro
    La FINA (Federazione Internazionale Nuoto) non resta indietro Il Comitato per le Riforme di FINA ha terminato le revisioni di una serie di "linee guida strat...
    Record e Qualificazioni ai Trials di Nuoto Francesi
    Record e Qualificazioni ai Trials di Nuoto Francesi È Leon Marchand ad abbassare di ben 5"32 il suo precedente record sui 400 Misti Individuali con un fantas...
    Un Nuotatore Eroe Dimenticato della Seconda Guerra Mondiale
    Un Nuotatore Eroe Dimenticato della Seconda Guerra Mondiale La presenza di afroamericani nell'esercito USA ha una lunga storia che arriva molto indietro nel ...
    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora
    Nuoto, Fina World Cup 2021, cos'è successo finora Arno Kamminga è diventato il quinto uomo più veloce della storia nei 100m Rana. Lo ha fatto infrangendo il ...
    493views

    You may also like