Nuoto – Sfruttare il tuffo di partenza
Per Sfruttare il tuffo di partenza al meglio ti sei mai chiesto come potresti fare? Che tipo di posizione del corpo (streamline) ti porti in acqua dopo il tuffo? E come questa posizione influisce materialmente sulla distanza che poi dovrai nuotare?
Perché imparare a Sfruttare il tuffo di partenza
Imparare a controllare la forma del tuo corpo, senza l’aiuto di braccia e gambe per mantenere un equilibrio, può aiutarti a raggiungere distanze maggiori con il tuo tuffo di partenza. All’atto pratico questo significa accorciare la distanza di gara, o la distanza che devi effettivamente percorrere nuotando invece che scivolare e gambe delfino.
Come eseguire l’esercizio
1 – Tuffati dal blocco di partenza.
2 – Mantieni la posizione di streamline (qui qualche consiglio per imparare la corretta posizione di scivolamento) il più a lungo possibile.
3 – Dopo che sei emerso in superficie continua a mantenere la posizione per vedere fin dove riesci ad arrivare. L’obiettivo è percorrere la distanz a massima.
Come imparare al meglio a sfruttare il tuffo di partenza
Alcuni nuotatori molto capaci (e direi addirittura leggendari) riescono a percorrere tutti i 25 metri di vasca corta con questo esercizio. Questo significa che il margine di miglioramento c’è anche per te.
Cerca di stare rigido e solido come una freccia, dalla punta dei piedi a quella delle dita. Non inarcare il corpo e non modificare la posizione dei piedi o, come vedi che fa il nuotatore del video, modificherai la direzione del corpo. L’istinto di muovere parti del corpo per sentirsi in equilibrio ti porta a perdere velocità e distanza a causa dell’attrito.
Puoi anche vedere come modificare la posizione dei piedi influisce sulla tua capacità di rimanere orizzontale e continuare a muoverti.
Rimani parallelo alla superficie e prova a fare in modo che tutto il tuo corpo emerga simultaneamente invece che prima la testa e poi il resto. Una cosa divertente che puoi fare con i tuoi compagni di squadra è gareggiare a chi riesce ad arrivare più lontano: vedrai che, a forza di esercitarti, miglioreranno spaventosamente la stabilità e la distanza percorsa con la tua posizione di scivolamento al tuffo.
Articoli Simili:
Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....
Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...
EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...
Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...
Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...
Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...