Nuoto posizione corretta della testa, un consiglio di Dave Scott
Nel nuoto la posizione corretta della testa è essenziale per una velocità massima che non incontri attrito alcuno. Come al solito più tecnica significa più velocità.
In questo video Dave Scott, grande allenatore statunitense e sei volte campione Ironman Triathlon Hawaii, ci illustra qualche tecnica per tenere la testa nella giusta posizione.
Sotto al video una breve traduzione di quello che viene detto da Scott.
Nuoto posizione corretta della testa – gli esercizi di Dave Scott
C’è una cosa che noti subito di un nuotatore quando ti attraversa la strada in una piscina. La postura. La posizione del corpo corretta si inizia a correggere iniziando dalla testa.
La prima cosa che determina la posizione del resto del corpo è la posizione della testa; se la testa sta su il corpo tende a una posizione verticale, se la testa guarda in basso il galleggiamento sarà il più orizzontale possibile.
“La posizione della testa dovrebbe essere in una posizione neutrale, proprio come quella che tengo io mentre vi parlo” dice Scott nel video.
Posso cercare di allungare la colonna a livello della nuca avvicinando leggermente il mento al petto.
Un esercizio dei più utili per imparare la posizione corretta della testa
Uno degli esercizi più efficaci è questo: prendete una pallina da tennis e nuotate tenendola ferma con il mento. Questo ESAGERA un poco la posizione corretta e fa in modo che il nuotatore la interiorizzi nella maniera giusta. Ti accorgerai che gli occhi guardano il fondo della piscina.
Tenere la pallina da tennis ti costringerà anche a respirare con la testa ben bassa e una lente dell’occhialino immersa nell’acqua. La migliore ai fini della velocità massima.
Infatti, durante la respirazione, il movimento della mano verso il basso causa un sollevamento della testa. Se devi tenere la pallina sarai obbligato ad abituarti a contrastare questo sollevamento.
I due indicatori che ti dicono se stai tenendo la testa nella giusta posizione
Ecco da cosa puoi capire se la tua testa è nella posizione corretta:
- Senti scorrere l’acqua a metà della tua testa (non fuori e non completamente immersa)
- Stai guardando il fondo della vasca e non di fronte a te
RICORDA: la posizione della testa influisce su tutta la posizione del tuo corpo
Vuoi altri consigli di tecnica? Sfoglia i consigli che trovi nella categoria Tecnica di Allenamento di Nuoto On Line.
Articoli Simili:
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...
Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....
9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...
Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...