Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare

    Nuoto, stretching muscolare – allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Siccome il nuoto allena tutto il corpo è necessario allungare e attivare tutti i maggiori gruppi muscolari prima di nuotare.

    Ecco il modo migliore per farlo:

    1. Allunga ogni parte del corpo una dopo l’altra – tenendo la posizione di allungamento per almeno 10 secondi. Ripeti per tre volte.
    2. Allungare un muscolo freddo può allentare la tensione ma avrà un effetto davvero ridotto sulla flessibilità, per cui è meglio se nuoti per cinque minuti prima di iniziare lo stretching.
    3. Se fai stretching in acqua il tuo corpo si raffredderà rapidamente, cerca quindi sempre di muoverti, camminare o muovere le braccia per almeno 20 secondi tra un allungamento e l’altro, così da mantenere la temperatura del corpo.
    4. Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Dovresti fare stretching anche dopo l’allenamento.

    Prova a farlo mentre ti fai una doccia calda tenendo la posizione per 30 o 40 secondi stavolta: così aiuterai i muscoli ad eliminare tossine e migliorerai la flessibilità stimolando i recettori muscolari che favoriscono il rilassamento.

    Ecco una guida video per allungare i muscoli

    Legata a questo video di allungamento del polpaccio c’è tutta una playlist che spiega come allungare correttamente anche deltoidi, tricipiti, trapezio, pettorale, quadricipiti e addominali.

    Articoli Simili:

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott - 3 errori comuni

    Corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande Dave Scott La corretta entrata della mano a Stile Libero nuoto secondo il grande allenatore ...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...
    2.9kviews

    Potrebbero interresarti

    Tag: