Nuoto, stretching muscolare
Nuoto, stretching muscolare – allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Siccome il nuoto allena tutto il corpo è necessario allungare e attivare tutti i maggiori gruppi muscolari prima di nuotare.
Ecco il modo migliore per farlo:
- Allunga ogni parte del corpo una dopo l’altra – tenendo la posizione di allungamento per almeno 10 secondi. Ripeti per tre volte.
- Allungare un muscolo freddo può allentare la tensione ma avrà un effetto davvero ridotto sulla flessibilità, per cui è meglio se nuoti per cinque minuti prima di iniziare lo stretching.
- Se fai stretching in acqua il tuo corpo si raffredderà rapidamente, cerca quindi sempre di muoverti, camminare o muovere le braccia per almeno 20 secondi tra un allungamento e l’altro, così da mantenere la temperatura del corpo.
Dovresti fare stretching anche dopo l’allenamento.
Prova a farlo mentre ti fai una doccia calda tenendo la posizione per 30 o 40 secondi stavolta: così aiuterai i muscoli ad eliminare tossine e migliorerai la flessibilità stimolando i recettori muscolari che favoriscono il rilassamento.
Ecco una guida video per allungare i muscoli
Legata a questo video di allungamento del polpaccio c’è tutta una playlist che spiega come allungare correttamente anche deltoidi, tricipiti, trapezio, pettorale, quadricipiti e addominali.
Articoli Simili:
Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto
Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto
Perché è utile sapere come come calcolare la ripartenza? Spesso negli allenamenti che trovate su q...
Rana - gambata con talloni che si toccano
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo.
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo.
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Andare ad allenarsi in piscina, o in Acqu...
Stile Libero - scomparire dietro alla mano
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare?
htt...
Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti.
8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!
La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
L'importanza della palestra per i nuotatori
L'importanza della palestra per i nuotatori
L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi
Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi
L'allenamento a circuito per nuotatori può essere un vantaggio per chi pratica...













