Nuoto, stretching muscolare
Nuoto, stretching muscolare – allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Siccome il nuoto allena tutto il corpo è necessario allungare e attivare tutti i maggiori gruppi muscolari prima di nuotare.
Ecco il modo migliore per farlo:
- Allunga ogni parte del corpo una dopo l’altra – tenendo la posizione di allungamento per almeno 10 secondi. Ripeti per tre volte.
- Allungare un muscolo freddo può allentare la tensione ma avrà un effetto davvero ridotto sulla flessibilità, per cui è meglio se nuoti per cinque minuti prima di iniziare lo stretching.
- Se fai stretching in acqua il tuo corpo si raffredderà rapidamente, cerca quindi sempre di muoverti, camminare o muovere le braccia per almeno 20 secondi tra un allungamento e l’altro, così da mantenere la temperatura del corpo.
Dovresti fare stretching anche dopo l’allenamento.
Prova a farlo mentre ti fai una doccia calda tenendo la posizione per 30 o 40 secondi stavolta: così aiuterai i muscoli ad eliminare tossine e migliorerai la flessibilità stimolando i recettori muscolari che favoriscono il rilassamento.
Ecco una guida video per allungare i muscoli
Legata a questo video di allungamento del polpaccio c’è tutta una playlist che spiega come allungare correttamente anche deltoidi, tricipiti, trapezio, pettorale, quadricipiti e addominali.
Articoli Simili:
Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio
Distanza totale: 3000 m
Riscaldamento:
1 x 100 Stile Libero
1 x 100 Dorso
1 x 200 gambe Stile
1 x 100 Stile con pull buoy
1 x 100 Dorso con pull bu...
Allenamento - ogni cosa aerobica!
Allenamento - ogni cosa aerobica!
In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...
Allenamento - Virate e parziali negativi
RISCALDAMENTO:
1 x 400 a piacere
SERIE VIRATE
4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca
vasche dispari: Stile libero
vasche pari: Dorso
...
Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)
Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
Nuoto, Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco
Nuoto Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco
In Nuoto, Esercizi da Evitare in Palestra e nell'Allenamento a Secco, l'allenatore del Race ...
Tutti gli stili - Scivolamento semplice
Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto
Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
Partenze - schiena piatta
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Stile libero - orientarsi in acque libere
Stile libero - orientarsi in acque libere
Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....













