Allenamento – allenamento tra due recuperi – Nuoto on line
Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per FINIS e agonista di livello mondiale, due volte qualificato alle Olimpiadi, gara preferita i 50 Stile Libero).
Nel mondo del nuoto odierno molti nuotatori sono costretti a un periodo di tapering (scarico) doppio in brevi periodi di tempo. Indipendentemente dal tipo di competizione, ad oggi ai unotatori viene chiesto di performare al massimo livello molto più spesso della classica scadenza “una volta alla fine dell’anno”!
Sfruttare al meglio e nel modo corretto il lasso di tempo tra queste due competizioni è essenziale per riuscire alla fine della stagione! Una scuola di pensiero sostiene che i nuotatori debbano dare e faticare un pochino di più per avere qualcosa da recuperare durante la fase di scarico. La serie di allenamento/progressione di oggi aiuterà a simulare un allenamento di metà stagione
diminuendo un poco sulle quantità.Aprire i polmoni:
- 8 x 25 Gambe Delfino in subacquea a :45
Sentiti libero di utilizzare pinne corte, aggiungere resistenze (tipo paracadute regolabile), etc.
- 4 x 75 Scendere nel conteggio bracciate e respirazione
#1 – 11 bracciate per vasca, 5 respirazioni per vasca
#2 – 10 bracciate per vasca, 4 respirazioni per vasca
#3 – 9 bracciate per vasca, 3 respirazioni per vasca
#4 – 8 bracciate per vasca, 2 respirazioni per vasca
Ritrovare la velocità:
- 4 x 125 all’85% del massimale
100 stile completo [alla virata tieni la posizione dopo la capriola per 5 secondi con i piedi sul muro]
25 al 100% di sforzo massimale - 6 x 50 così suddivisi:
25 senza respirare
25 in accelerazione - 4 minuti di recupero
- 1 x velocità di gara con partenza dai blocchi cercando di fare il tuo miglior tempo
Articoli Simili:
Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...
Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...
Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...