Allenamento – battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento focalizzato e centrato sull’utilizzo della battuta di gambe in un contesto di lavoro in soglia aerobica (battuta di gambe soglia aerobica). Se hai necessita di verificare alcuni termini di cui non conosci il significato puoi far riferimento alla categoria Glossario.

    Riscaldamento:

    • 1 x 100 Stile Libero
    • 1 x 100 gambe stile
    • 1 x 100 Dorso
    • 1 x 100 Gambe Delfino
    • 1 x 100 Stile Libero
    • 1 x 100 pullbuoy
    • 1 x 100 Dorso
    • Advertisement
    • 1 x 100 pull buoy a Dorso

    Serie principale:

    • 3 x 150’s @ base +:15 o :10 di recupero, la battuta di gambe è VELOCE!
      1 – 50 gambe, 100 stile completo a piacere (c.a.p.)
      2 – 50 stile (c.a.p.), 50 gambe, 50 stile (c.a.p.)
      3 – 100 stile (c.a.p.), 50 gambe
    • 1 x 200 pull buoy in recupero attivo con :20 di recupero
    • 8 x 50’s @ base o :10 di recupero
      1- gambe veloce
      2 – Stile Libero respiro ogni 3
      3 – gambe veloce
      4 – Stile Libero respiro ogni 5
      5 – stile completo a piacere VELOCE
      6 – a piacere in recupero attivo
      7 – stile completo VELOCE 8lo stesso utilizzato nella n.5)
      8 – a piacere in recupero attivo

    Indossa le palette e

    • 1 x 100 Stile Libero
    • 1 x 100 Dorso
    • 1 x 100 Rana

    Sorpresa!

    • 1 x 100 Misti VELOCI!

    Defaticamento:

    • 1 x 200 a piacere

    Articoli Simili:

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora
    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...
    Le Palette - uno sguardo rapido
    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta
    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
    12 modi di conciliare compiti e nuoto
    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...
    Rana - simulazione di lunghe distanze
    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
    577views

    You may also like