Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque più efficace e produttivo il lavoro.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO:
- 8 X 25 a :35; per due volte l’ordine dei Misti; va bene inserire una vasca di solo gambe e una di tecnica
in tutte le parti a Stile Libero di questo allenamento puoi scegliere se nuotarlo normale, con le pinne corte o con il pull buoy.
SERIE ENTRATA MANO:
- 3 X 50 Stile libero, i primi 25 con incrocio esagerato della mano nell’entrata in acqua, i secondi 25 con l’entrata della mano all’altezza della spalla.
- 3 nuotate a 1:30; a Stile Libero e per una distanza scelta da te; devi però rispettare la ripartenza e mantenere l’entrata della mano esattamente in linea con la spalla.
SERIE COLLO RILASSATO :
- 3 X 50 Stile Libero; primi 25 guardando avanti, i secondi 25 con il collo completamente dritto e rilassato (guardando quindi il fondo)
- 3 nuotate a 1:30; a Stile Libero e per una distanza scelta da te; devi però rispettare la ripartenza e mantenere il collo rilassato e senza tensioni.
SERIE DI GAMBE:
- 3 X 50 gambe a piacere; prova a battere le gambe in maniera scorretta nei primi 25 (accentuando, ad esempio, l’uscita dei piedi dall’acqua) e correttamente nei 25 successivi.
- 3 serie di gambe a 1:30
SERIE EVF (GOMITO ALTO):
- 3 X 50 Stile Libero; i primi 25 come nel video qui sotto (o puoi leggere qui l’articolo completo sull’esercizio), i secondi 25 concentrandosi sul mantenere il gomito alto nella fase di trazione
- 3 a 1:30; Stile Libero con attenzione al gomito alto
DEFATICAMENTO:
- 1 x 200 a piacere
Articoli Simili:
Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!
Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...
Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
VO2 max - cos'è?
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio
Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...
Allenamento Stile Libero: lavoro aerobico di velocità - Master intermedio Quest'oggi ti proponiamo un allenamento di velocità a Stile Libero. Il livello è Ma...