Rana – simulazione di lunghe distanze

    Un po’ di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l’allenamento in vasca lunga quando si ha a disposizione solo una vasca corta. Ecco un’altra variante.

    Perché farlo:
    Se hai a disposizione solo una vasca corta a volte devi inventarti dei metodi che ti permettano di abituarti a utilizzare molte più bracciate consecutive.

    Come farlo:
    1)  Nuota Rana come fai di solito
    2)  Quando arrivi vicino al muro fai la virata con capriola anziché toccare il muro con le mani
    3)

    Advertisement
      Vira a una distanza tale che ti permetta di evitare il contatto col muro
    4)  Riparti con una battuta di gambe a Rana corta e veloce per riprendere il ritmo e nuotare via

    Come farlo davvero bene (i punti esenziali):
    Prova a fare questo esercizio non solo per 50m ma per distanze anche più lunghe, magari 75 o anche 100m. È una bella sfida per i nuotatori  ma è anche un ottimo test per gli allenatori che possono controllare come regge la tecnica su lunghe distanze.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto remate e palette ISO
    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill  Dahle, direttrice delle vendite internaz...
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!
    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...
    Virate con spinta stabile
    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
    La terribile parola con la "F"
    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...
    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
    1kviews

    You may also like