Ecco un allenamento che si concentra su alcuni aspetti del Delfino, per un totale di 2750 m
Riscaldamento:
- 1 x 100 a piacere
- 1 x 100 pull buoy
- 1 x 100 gambe
- 1 x 100 a piacere
- 16 x 25 con recupero di :10, tutti di gambe Delfino con tavoletta da allineamento (o perlomeno con le mani unite sopra e non tenendola ai lati). Testa in acqua e respirazione frontale ogni 5 (o più) battute di gambe
- 6 x 50 con recupero di :10, esercizio di tecnica a Delfino (2 bracciate destre, 2 sinistre, 2 bracciate complete, i secondi 25 ritorno a Stile Libero in recupero attivo)
- 1×200 Stile con pull buoy
Serie principale:
- 6 x 75 con recupero di :20
ripetere 2 volte:
1- 25 battuta gambe Delfino in immersione, Delfino completo, 25 recupero attivo a Stile
2- 25 recupero attivo Stile, 25 gambe Delfino immersione, 25 Delfino
3 – 25 Delfino, 25 recupero attivo Stile, 25 gambe Delfino immersione - 8 x 50 Stile con pull buoy con recupero di :10
andatura moderatamente veloce - 200 in scioltezza a piacere (senza attrezzi)
- 8 x 25 con recupero di :15
Vasche dispari – Scatti a Delfino
Vasche pari – Recupero a scelta
Defaticamento:
- 1 x 100 recupero attivo con pullbuoy
- 1 x 100 remate a piacere
Articoli Simili:
Stile Libero - scomparire dietro alla mano
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...
Virate - ginocchia al mento!
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
Partenze - schiena piatta
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Allenamento con elastico e Tempo Trainer
Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
Allenamento - un 1800m tosto
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
Allenamento nuoto Rana e Misti
Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...