Che cos’è la Critical Swim Speed?
CSS è l’andatura alla quale nuoti una gara di 1500 m. Non c’è nulla di complicato ma è un modo super efficace di prepararsi a gare dai 400m in su. Ecco perché l’allenamento CSS è efficace.
I benefici dell’allenamento CSS
- CSS è un’andatura che è abbastanza dura da sviluppare la tua capacità aerobica, ma non così dura da richiedere due giorni per recuperare. In questo modo puoi migliorare la tua performance in acqua ma avere ancora energie per corsa o bici (o per nuotare ancora!).
- CSS è un’andatura specifica di gara. Può essere che non ti renda il più veloce scattista sui 50 o 100m ma ti allena a sostenere una velocità moderatamente elevata per lunghe distanze.
- CSS ti aiuta a prendere consapevolezza della tua andatura. Parti troppo veloce e ne pagherai il prezzo successivamente!
- Per fortuna puoi testare la tua andatura CSS senza dover nuotare una gara di 1500m da solo! (più in basso ti diciamo come)
- Una volta che sai il tuo ritmo CSS puoi utilizzare un Tempo Trainer Pro Finis per allenarti al meglio, infatti puoi inserire sul TT la tua andatura CSS e lui ti invierà un segnale acustico ad ogni vasca così che tu possa mantenere un ritmo perfetto!
Come calcolare il tuo CSS
Per calcolare il tuo CSS devi nuotare un 400 e un 200 da gara all’int erno della stessa sessione di allenamento (più in basso ti indichiamo gli allenamenti che puoi usare facilmente per il calcolo). La cosa migliore sarebbe avere un amico o l’allenatore che ti prenda il tempo e i 100m parziali e le bracciate per minuto. Se non ti è possibile semplicemente segnati il tempo sui 400 e 200. Una volta fatto inserisci i tuoi tempi in questo CALCOLATORE DI CSS
Allenamento per testare il CSS
- Riscaldamento
1 x 300 Stile suddivisi in 200 con pinne corte, 50 tecnica e 50 Stile
4 x 50 Stile (25 scatti + 25 rilassati) +10 secondi recupero
4 x 100 Stile Libero (20 secondi recupero) – fai questi 100 a quello che credi essere l’andatura MEDIA che puoi sostenere in una gara di 400 m. - Serie principale
1 x 400 m andatura da gara
Prenditi da 5 a 8 minuti di recupero attivo/stretching finché non senti di aver completamente recuperato, poi:
- 1 x 200 m andatura da gara
- Defaticamento
1 x 100 a piacere, rilassati
Esempio di allenamenti CSS
Una volta che hai capito qual è la tua andatura CSS le possibilità di allenamento sono infinite. Puoi iniziare provando questi 4 semplici allenamenti. Puoi accorciarli se non ti senti pronto per 2000 m. NON DIMENTICARE di aggiungere un riscaldamento (da 400 a 800m) e un defaticamento (da 100 a 200m).
- 20×100 con recuperi da 15 secondi. Tutti a CSS
- 10×200 con recuperi da 20 secondi. Tutti a CSS
- 5×400 con recuperi da 30 secondi. Tutti a CSS
- 3×600 con recuperi da 45 secondi. Tutti a CSS
Includere serie CSS nella tua nuotata può aiutarti a migliorare la tua velocità sostenibile e migliorare il modo in cui valuti la tua andatura (essenziale nelle gare). In aggiunta al CSS è importante miscelare bene gli allenamenti di velocità, soglia e resistenza per soddisfare le esigenze specifiche delle singole gare del nuotatore. Altrettanto importanti sono i lavori di tecnica è l’allenamento Acque Libere!
Articoli Simili:
Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...
Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...
La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...
Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...
Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...