Dorso – presa Dynamo

    Durante una visita al Dynamo Swim Club di Atlanta abbiamo visto un esercizio che ci è sembrato fighissimo!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/MFwxipbzW9o?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Modificare il modo in cui ogni mano si connette all’acqua rende l’atleta maggiormente consapevole di quello che succede. Mentre un braccio esegue una trazione potente e superficiale aggrappandosi alla corsia, l’altro deve cercare di connettersi con l’acqua grazie a braccio e gomito. Il nuotatore non ha alternativa, DEVE concentrarsi.

    Come farlo:
    1 – Con la mano opposta a quella dalla parte della corsia impugna una pallina leggera delle dimensioni di circa una palla da tennis.
    2 – Inizia a nuotare a Dorso, trainati alla corsia con il braccio dalla parte della stessa.
    3 – Quando fai la bracciata con il braccio che tiene la pallina concentrati sull’utilizzare il gomito e la parte superiore del braccio per fare presa sull’acqua.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Quando insegni la bracciata a Dorso c’è un immagine potente che puoi far focalizzare ai tuoi nuotatori perché capiscano il gesto: lancia una palla verso i tuoi piedi. Mettendogli in mano una vera palla li aiuti anche a capire il concetto della bracciata a Dorso.

    Tirarsi alla corsia invece mantiene la bracciata vicino al corpo e la mano in una linea dritta attraverso la bracciata.

    Articoli Simili:

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    NUoto - Sfruttare il tuffo di partenza

    Nuoto - Sfruttare il tuffo di partenza Per Sfruttare il tuffo di partenza al meglio ti sei mai chiesto come potresti fare? Che tipo di posizione del corpo (str...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...
    508views

    Potrebbero interresarti