Dorso – presa Dynamo

    Durante una visita al Dynamo Swim Club di Atlanta abbiamo visto un esercizio che ci è sembrato fighissimo!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/MFwxipbzW9o?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Modificare il modo in cui ogni mano si connette all’acqua rende l’atleta maggiormente consapevole di quello che succede. Mentre un braccio esegue una trazione potente e superficiale aggrappandosi alla corsia, l’altro deve cercare di connettersi con l’acqua grazie a braccio e gomito. Il nuotatore non ha alternativa, DEVE concentrarsi.

    Come farlo:
    1 – Con la mano opposta a quella dalla parte della corsia impugna una pallina leggera delle dimensioni di circa una palla da tennis.
    2 – Inizia a nuotare a Dorso, trainati alla corsia con il braccio dalla parte della stessa.
    3 – Quando fai la bracciata con il braccio che tiene la pallina concentrati sull’utilizzare il gomito e la parte superiore del braccio per fare presa sull’acqua.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Quando insegni la bracciata a Dorso c’è un immagine potente che puoi far focalizzare ai tuoi nuotatori perché capiscano il gesto: lancia una palla verso i tuoi piedi. Mettendogli in mano una vera palla li aiuti anche a capire il concetto della bracciata a Dorso.

    Tirarsi alla corsia invece mantiene la bracciata vicino al corpo e la mano in una linea dritta attraverso la bracciata.

    Articoli Simili:

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos

    Esercizio a Rana - gambata stretta come Roque Santos Se vuoi sviluppare una gambata a Rana efficace, ma anche se vuoi impararla bene fin dall'inizio, è bene ...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...
    514views

    Potrebbero interresarti