Durante una visita al Dynamo Swim Club di Atlanta abbiamo visto un esercizio che ci è sembrato fighissimo!
[iframe https://www.youtube.com/embed/MFwxipbzW9o?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Modificare il modo in cui ogni mano si connette all’acqua rende l’atleta maggiormente consapevole di quello che succede. Mentre un braccio esegue una trazione potente e superficiale aggrappandosi alla corsia, l’altro deve cercare di connettersi con l’acqua grazie a braccio e gomito. Il nuotatore non ha alternativa, DEVE concentrarsi.
Come farlo:
1 – Con la mano opposta a quella dalla parte della corsia impugna una pallina leggera delle dimensioni di circa una palla da tennis.
2 – Inizia a nuotare a Dorso, trainati alla corsia con il braccio dalla parte della stessa.
3 – Quando fai la bracciata con il braccio che tiene la pallina concentrati sull’utilizzare il gomito e la parte superiore del braccio per fare presa sull’acqua.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Quando insegni la bracciata a Dorso c’è un immagine potente che puoi far focalizzare ai tuoi nuotatori perché capiscano il gesto: lancia una palla verso i tuoi piedi. Mettendogli in mano una vera palla li aiuti anche a capire il concetto della bracciata a Dorso.
Tirarsi alla corsia invece mantiene la bracciata vicino al corpo e la mano in una linea dritta attraverso la bracciata.
Articoli Simili:
Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...
Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...