
Il Dentato Anteriore
2. Pettorali su panca con bilanciere
Benché i pettorali su panca piana siano probabilmente il più comune degli esercizi di potenziamento di ogni palestra esistente, non è certo il più efficiente per i nuotatori.
Siccome le scapole sono bloccate in posizione dalla panca si crea uno schema motorio disfunzionale nel cingolo scapolare isolando alcune componenti del complesso sistema muscoloscheletrico. Questo isolamento può esacerbare patologie comuni pre-esistenti delle spalle. Anche qualora tu e i tuoi atleti voleste fare a tutti i costi il bilancer su panca piana sappiate che ci sono esercizi migliori e più efficaci.
Utilizzate piuttosto i push-up (l’esercizio non il reggiseno! 😀 ) Guardate i video qui sotto e asicuratevi di avere la forza per un push-up con il test di debolezz a del dentato anteriore, quindi programmatevi una bella progressione fino a che non riuscite ad eseguire correttamente e in modo sicuro i push-up.
Progressione push-up
Push-up al muro → push-up elevati → Push-up → Push-up con peso → Push-up elevati con un braccio solo → Push-up con un braccio solo
Ci sono parecchie varianti di progressioni, l’importante è assicurarsi che siano adatte all’atleta a cui si prescrivono, alle sue capacita “a secco”, e sopratutto sicure.
La chiave è la personalizzazione e individualizzazione degli esercizi e se sapete di non avere le capacità teorico tecniche considerate seriamente la possibilità di rivolgervi a un preparatore atletico competente.
[iframe https://www.youtube.com/embed/4KcHysNGhSg?rel=0 640 480]
[iframe https://www.youtube.com/embed/pCyryg2wdT4?rel=0 640 480]
di John Matulevich
[continua tra qualche giorno con il terzo degli esercizi troppo spesso propinati ai nuotatori che possono essere sosotituiti con qualcosa di meglio!]
Articoli Simili:
Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...
Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...
Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento? È Meglio Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Il dilemma tecnica del nuoto opposto a macinare vasche e vasch...
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante In Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante trovi tutto quello che ti serve per affrontare il ...