Tutti gli stili sulla stessa ripartenza!

    Un allenamento che mescola tutti gli stili e tiene tutti sulla stessa ripartenza. In quale di questi riuscirai a dare il meglio?

    SERIE PRINCIPALE:  2500 m
    Le pinne corte sono opzionali. Le vasche che sono da nuotare a Delfino possono essere nuotate come stile completo, esercizio di tecnica a Delfino o alcune bracciate a Delfino nuotate bene e finirela vasca a Stile Libero.  Dopo ognuna delle serie di Misti i nuotatori si raggruppano in modo da iniziare i 50m tutti insieme.

    Se una corsia finisce i Misti prima di tutte le altre allora nuoterà 50 o 100m in recupero attivo finché anche gli altri non hanno finito i Misti. Per i 50m e i 25m scegliete una ripartenza che riescano a fare tutti.

    Advertisement
    • 1 X 400 Misti; andatura costante; per ogni 100 fai 25 della corrispondente battuta di gambe (quindi 75 +25)
    • 4 X 50 Delfino con ripartenza a 1:10 (o un riposo che riesca a far recuperare un po’ tutti)
    • 4 X 25 Delfino con ripartenza a :40
    • 50 recupero attivo
    • 1 X 300 Misti; andatura costante; per ogni 100 fai 25 della corrispondente battuta di gambe (quindi 75 +25)
    • 4 X 50 Dorso con ripartenza a 1:10
    • 4 X 25 Dorso con ripartenza a :35
    • 1 X 200 Misti
    • 4 X 50 Dorso con ripartenza a 1:10
    • 4 X 25 breastsDorso troke con ripartenza a :40
    • 100 recupero attivo
    • 1 X 100 Misti; andatura VELOCE con partenza dal blocco!
    • 50 recupero attivo
    • 4 X 50 Stile con ripartenza a 1:00
    • 12 X 25 Stile  con ripartenza a :35
      Vasche pari:  Stile in scioltezza respirando ogni 3, 4, o 5 bracciate
      Vasche dispari: Aumento velocità

    Articoli Simili:

    Allenamento - virate in vasca corta
    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    Allenamento - è dura essere un nuotatore
    Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...
    Allenamento nuoto per dimagrire, sesta scheda
    Allenamento nuoto per dimagrire, sesta scheda Nella sesta scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di lavoro sui Misti, qualche scatto e un...
    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!
    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
    Allenamento - un km da 25
    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
    Allenarsi per acque libere in piscina
    Allenarsi per acque libere in piscina Allenarsi per acque libere in piscina è completamente diverso rispetto a un allenamento "normale". Non solo è possibile s...
    Allenamento - aerobico sui 2800m
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    You may also like