L’allenatore Matt Beckwith del Greater Philadelphia Aquatic Club ha condiviso con noi questo esercizio che ci è sembrato molto interessante.
[iframe https://www.youtube.com/embed/vhMAJYc71r4?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Per costruire un Crawl solido è necessario partire da solide fondamenta. Questa progressione incorpora molte caratteristiche che si trovano in un ottimo Stile libero.
Come farlo:
1 – Inizia cercando di raggiungere l’equilibrio in posizione da fermo (vedi video). Prenditi il tempo che ti serve e sii paziente. Utilizzare un tubo respiratore frontale può facilitare enormemente le cose perché non sarai limitato dalla tua capacità di trattenere il respiro.
2 – Allungandoti lentamente dalla posizione iniziale “a palla”, inizia con una leggera battuta di gambe per portarle su.
3 – Muovi lentamente in avanti iniziando a sentire l’acqua con le mani.
4 – Aumenta l’ampiezza del movimento di remata che stai facendo con le mani, iniziando a costruire la trazione.
5 – Incomincia lentamente a fare bracciate con recupero in immersione (il braccio, invece che recuperare fuori dall’acqua, scivola vicino al corpo tornando nella posizione disteso in avanti) .
6 – Infine termina la vasca con qualche bracciata a Stile eseguita lentamente.
Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
Costruisci pian piano ogni componente della trazione mantenendo la linea del corpo con cui hai iniziato la vasca. Non affrettare il passaggio da uno step all’altro. Passa allo step successivo solo quando ti rendi conto di essere in grado di mantenere la posizione del corpo in quello in cui ti trovi.
Ci piace il progresso consapevole, lento e solido, della costruzione di una buona tecnica di nuotata ed è stato fantastico osservare un’intera squadra eseguire ogni passaggio senza affrettarsi ma con la giusta tempistica.
Articoli Simili:
Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...
In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...
Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino L'unico modo per Migliorare la Battuta di Gambe a Delfino nella fase dopo la virata è avere la costanza di allenar...
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...