Se l’allenatore è impegnato in qualche meeting o gara e vi doveste trovare a gestire un allenamento da soli, eccone uno che terrà tutta la squadra alla stessa ripartenza permettendo a ognuno di lavorare secondo le prorpie esigenze!
SERIE PRINCIPALE: ??
Tutti nuotano insieme come un unico gruppo. Per ogni nuotata puoi percorrere la distanza che vuoi ma devi lasciarti sufficiente tempo per recuperare tra l’una e l’altra. Nuota senza fare pause extra rispetto a quelle indicate. È tutta questione di scelta dello stile e degli attrezzi. Combina un po’ di cose come battuta di gambe, remate, tecnica. Per l’intera serie dovreste impiegare circa 43-44 minuti.
- 1 nuotata con ripartenza a 7:00 (percorri la distanza che ti serve entro i 7 minuti in modo da avere tempo di recuperare alla fine)
- 4 nuotate con ripartenza a 1:45
- 1 nuotata con ripartenza a 6:00
- 4 nuotate con ripartenza a 1:40
- 1 nuotata con ripartenza a 5:00
- 4 nuotate con ripartenza a 1:15
- 1 nuotata con ripartenza a 4:00
- 4 nuotate con ripartenza a :40
Articoli Simili:
Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette
Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Consigli per combattere il freddo in piscina
Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica)
Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...
Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...
VO2 max - cos'è?
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
Tutti gli Stili - Applicazione pratica
Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
Dorso - come alzare la spalla per il recupero
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
L’importanza della tecnica del nuoto
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...