10 modi di migliorare le prestazioni in vasca (ma anche la salute)
L’alimentazione è importante per la salute e per le prestazioni di un nuotatore, io la considero uno dei 5 comportamenti essenziali per raggiungere il massimo potenziale in vasca. Gli altri 4 sono: allenamento della tecnica, allenamento della forza, allenamento dell’attitudine mentale e recupero.
L’alimentazione è anche una delle più controverse di queste 5 discipline. È difficile trovare due persone che concordino su cosa un atleta debba o non debba mangiare. E si ha anche l’impressione che queste raccomandazioni cambino di anno in anno.
Il valore della corretta alimentazione
La lezione più grande che ho ricevuto a proposito del valore della corretta alimentazione è stato nel 2000, quando con il Race Club stavo allenando 13 velocisti per i giochi Olimpici di Sydney )tra cui Anthony Ervin e mio figlio, Gary Hall Jr.). Per i primi 2 mesi di allenamento trascurammo l’alimentazione.
I nostri nuotatori avevano prestazioni parecchio carenti qualitativamente, sotto il coach Mike Bottom. Chiamammo un nutrizionista di Los Olivos, (California) il Dr. Doug Herthel. Egli ci raggiunse e modificò la dieta dei nostri atleti.
I risultati, modificando la dieta furono immediati e impressionanti. In pochi giorni di allenamento i nuotatori migliorarono i tempi e i tempi di recupero.
10 consigli generici
È importante rivolgersi a un nutrizionista per elaborare un alimentazione adatta al singolo atleta, ma ecco 10 consigli generici dal nutrizionista del Race Club:
- Evitare i fast food
- Evitare cibi confezionati/industriali
- Evitare glutine (pasta, pane, grano etc)
- Evitare formaggi (non il burro)
- Mangiare molte proteine (pesce, pollo, carne, nocciole)
- Per le calorie cercare di puntare sui grassi sani (qui trovate una lista)
- Idratatevi bene durante e dopo la pratica con bevande integratori non zuccherate
- Mangiate spesso patate e frutta fresca come fonte di carboidrati complessi
- Mangiate molta verdura fresca o poco cotta (biologica è meglio)
- I nuotatori adolescenti dovrebbero integrare con delle vitamine (inclusa la D3).
Gary Hall Sr.
Articoli Simili:
Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante In Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante trovi tutto quello che ti serve per affrontare il ...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...