Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata – consigli Finis ai nuotatori

    pinne corte velocità virataQuesta settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell’allenamento alla “velocità dal muro” è cruciale per mantenere una virata forte e costante.

    Fai una serie al giorno per una settimana con le pinne corte Zoomer Gold per sviluppare velocità di virata

    Come molti nuotatori ed allenatori sanno, una componente molto consistente della  velocità in virata origina dalle gambe. Incorporare pinne corte come le Zoomer Gold durante una serie di allenamento incentrata sulla virata aiuterà a costruire la forza delle gambe e, simultaneamente, a sviluppare la sensibilità necessaria a mantenere lo slancio dopo ogni virata. In più, la p ala corta delle pinne corte Zoomer Gold

    Advertisement
    permette movimenti agili e veloci durante la virata stessa.

    Prova le 5 serie sottostanti con le pinne corte Zoomer Gold per allenare la tua settimana delle virate: 

    •  Giorno 1
    • 10 x 25 Scatti a Stile (finire i 25 con una virata veloce, fermando i piedi sul muro)
    • 20 x 25 – mezza vasca (pari Stile Libero, dispari Dorso o Delfino) 
    • Giorno 2
    • 4 x 75  Stile (virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
    • 4 x 50 Dorso o Delfino (virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro
    • Giorno 
    • 16 x 25 – mezza vasca Delfino (3 colpi di gambe a Delfino veloci e tre bracciate veloci dopo ogni spinta dal muro)
    • Giorno 
    • 8 x 50 Dorso (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci) 
    • Giorno 
    • 3 x 100 Stile Libero (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • 3 x 75 Dorso (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • 3 x 50 Delfino (scatta dopo la virata con 6 battute di gambe veloci e 6 cicli di bracciata veloci)

    Articoli Simili:

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso
    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...
    Allenamento master Piramidale
    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
    Esercizi - rana sotto la corsia
    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...
    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
    Come usare la vista in acque libere
    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
    FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari
    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...
    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...
    Allenamento - curare i molti aspetti della gara
    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
    730views

    You may also like