Consigli FINIS ai nuotatori – Spinta delle gambe con le pinne a pala corta Zoomers

    consigli FINIS ai nuotatori battuta gambe pinne corte swimmershop

    È da un po’ che le pinne a pala corta conosciute come “Zoomer” sono sul mercato. Non esiste un efficace sostituto per l’intensità che queste pinne corte da aggiungono all’allenamento quotidiano. La pressione aggiuntiva dell’acqua che le Zoomers sono in grado di “agganciare” costringe l’utilizzatore ad utilizzare il basso addome e i flessori dell’anca simultaneamente ai più grandi gruppi muscolari delle gambe, quadricipiti e suoi antagonisti. Le pinne, nonostante questo, sono abbastanza corte da permettere a chi le utilizza di mantenere una frequenza naturale della battuta di gambe. La combinazione di queste caratteristiche rende le Zoomer perfette per nuotatori di ogni abilità, dall’olimpionico al “guerriero del fine settimana”.

    Le due pinne più popolari della gamma Zoomer sono le Zoomers Gold e le Z2 Zoomers. Entrambe hanno caratteristiche uniche che danno all’utilizzatore la possibilità di sperimentare sensazioni leggermente diverse durante l’allenamento.

    Le Zoomers Gold sono le pinne tradizionali della gamma Zoomer. Sono rigide e richiedono un discreto sforzo per mantenere una battuta di gambe efficace e costante. Nuotatori di qualsiasi livello si troveranno a dover passare il limite della propria “zona comoda” se vogliono essere in grado di utilizzare le Zoomer Gold per un periodo di tempo prolungato. Proprio come nelle altre cose che riguardano il nuoto, ti ci vorrà un po’ ad abituarti a queste pinne ma l’utilizzo costante riuscirà a darti una spinta esplosiva di gambe proprio come quella che siamo abituati a vedere nei nuotatori migliori.

    Advertisement

    Zoomers Gold FINIS allenamento nuoto battuta gambe swimmershop

    Le Z2 Zoomers sono progettate per suscitare altri stimoli. La pala è leggermente più lunga rispetto a quella delle Zoomers Gold, e la struttura brevettata a costole (“flex box”) permette un maggiore supporto di spinta durante il movimento dall’alto verso il basso. Durante la fase di movimento basso-alto degli arti inferiori, invece, la maggior superficie “acchiappa” l’acqua e richiede uno sforzo maggiore dalla muscolatura antagonista del quadricipite e dalla bassa schiena. Recenti studi sembrano confermare che gli animali acquatici più efficienti nel movimento, come ad esempio il delfino, abbiano una spinta basso-alto più potente rispetto a quella alto-basso.

    Prova questa serie usando il tuo paio preferito di Zoomer!

    4 Ripetizioni

    • 3 x 50 Battuta di gambe con Zoomers, Diminuendo il tempo dalla prima alla terza vasca all’85-90% di sforzo; ripartenza a :50
    • Riposo :30 sec
    • 1 x 50 Battuta di gambe con Zoomers, VELOCE; ripartenza a 1:00
    • 1 x 100 Stile a piacere; 75 in scioltezza, 25 battuta di gambe in immersione (o 15m) VELOCE con Zoomers
    • Riposo :30 sec

     

    Articoli Simili:

    Le andature nel nuoto, capire come regolare la propria velocità
    Le andature nel nuoto, capire come regolare la propria velocità Se sei un appassionato di nuoto ti sarà certamente capitato di sentir parlare di tenere certe v...
    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto
    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti.  Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...
    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori
    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...
    Quali Buone Abitudini per Nuotare più Veloce?
    Buone Abitudini per Nuotare più Veloce Perché parliamo di "buone abitudini per nuotare più veloce"? Perché cambiare le proprie abitudini consap...
    Rana - simulazione di lunghe distanze
    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...
    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming
    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...
    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960
    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
    653views

    You may also like