Partenze – Entrata Verticale (possibilmente in vasca profonda!)

    Allora, hai un bel gruppo assortito di ragazzi a cui stai cercando di insegnare le partenze, ma sono tanti e devi farlo senza che si facciano male e permettendogli di apprendere una abilità esercitandola velocemente e a ripetizione… inizia dalla fine!

    [iframe http://www.youtube.com/embed/BybGSgVNllM?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Insegnare la rigidità del corpo al momento dell’entrata in acqua aiuterà i tuoi nuotatori a perforare la superficie e portare un fortissimo slancio in acqua. Questo semplice esercizio lfarà capire loro se il proprio corpo è teso o rilassato quando entrano in acqua. Più a fondo riescono ad andare e meglio avranno eseguito l’esercizio.

    Come farlo:
    1.
    Con i lavori sulle partenze la sicurezza viene prima di tutto. Il nuotatore sul bordo può partire solo quando il nuotatore precedente ha raggiunto le bandierine e comincia a nuotare!
    2. Il primo passo è semplicemente quello di SALTARE in acqua. Mani sui fianchi. Saltare verso l’ALTO non in lungo, in modo che il corpo possa mantenere una posizione il più verticale possibile. Nessuna inclinazione in avanti o indietro.
    3. Rimani in questa posizione rigida e lasci ache il tuo corpo affondi il più possibile, si spera fino a toccare il fondo di una piscina bella fonda :).
    4. Successivamente i nuotatori ripetono lo stesso esercizio iniziando il salto in posizione di scivolamento (braccia distese sopra la testa, una mano sopra l’altra). Saltare verso l’ALTO non in lungo, e cercare di mantenere la posizione di scivolamento fino a che non si tocca il fondo.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    La cosa più importante è tenere il piede esteso, puntare bene le dita. Quando sarà il momento della vera partenza i piedi dovranno entrare nel modo più pulito possibile, la sensazione (che gli insegnerai a riconoscere anche grazie a questo esercizio) dovrà essere quella di scivolare attraverso la superficie. Se riesci a tenere il corpo perfettamente dritto in questo esercizio, arrivando fino al fondo di una piscina profonda, riuscirai a capire quanto hai bisogno di tenere rigido il corpo quando ti spingi dal blocco di partenza.

    Ogni inclinazione ti porterà fuori asse durante l’entrata. Quelli che fanno pochissimi schizzi all’ingresso stanno cominciando a capire.

    Articoli Simili:

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena

    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di f...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)

    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
    737views

    Potrebbero interresarti