La quantità di carboidrati adatta al giovane nuotatore

    di JILL CASTLE, MS, RDN

    carboidrati allenamento nuoto alimentazioneNon è raro vedere, qui negli Stati Uniti, squadre di piccoli nuotatori che vanno a fare un bel carico di pastasciutta al ristorante italiano locale, la sera prima delle gare. O magari si sente di genitori che preparano una bella cena con pasta, riso o patate. La convinzione comune è che l’ingestione di un’elevata quantità di carboidrati prepari i muscoli con una fonte di glicogeno pronta da usare (carboidrati immagazzinati nei muscoli) il giorno successivo, di solito giorno di gare. Come risultato si pensa xche il nuotatore ritarderà affaticamento muscolare, mancanza di energia e bonus finale: nuoterà veloce!

    Questo è il luogo comune.

    Il problema con l’idea del carico di carboidrati nel giovane nuotatore è che si tratta di un approccio basato su quel che conosciamo di come il metabolismo degli ADULTI  assimila i carboidrati. La verità è che non c’è una sufficiente evidenza scientifica che confermi i benefici di questa pratica anche nei bambini.

    I bambini non sono come gli adulti quando si tratta di assimilare e immagazzinare carboidrati. I giovani atleti, diversamente dagli adulti, usano il grasso molto velocemente come fonte di energia. Hanno una limitata capacità di immagazzinare grandi quantità di carboidrati nei muscoli. E le ragazze hanno una massa muscolare minore e quindi ancora meno capacità di immagazzinamento glicogeno.
    In più, spessissimo, la nuotata il giorno della gara si concretizza in brevi scatti veloci. Questo limita il bisogno di glicogeno e della sua scomposizione, che è infatti associato con lo sforzo prolungato

    Advertisement
    . La verità è che non abbiamo nemmeno prove definitive che i giovani atleti traggano beneficio da un’assunzione elevata di carboidrati durante un allenamento prolungato.

    Il metodo più sano e migliore per soddisfare il fabbisogno di carboidrati necessario alla migliore performance natatoria è di seguire una dieta di allenamento ricca di frutta, verdura, pane integrale e formaggi magri. Grande importanza ha anche la scansione regolare dei pasti. Mangiare ogni 3 o 4 ore in modo che ci sia un costante apporto di carboidrati e nutrienti per muscoli e cervello. Accoppiare queste due semplici strategie di nutrizione manterrà il giovane nuotatore pronto alla gara senza bisogno di sovraccaricarlo con cibo ricchissimo di carboidrati la notte prima della gara né di modificare la quotidiana alimentazione (se questa è regolata dalle norme corrette).

    Jill Castle, MS, RDN è una nutrizionista dietologa. Coautrice di Fearless Feeding: How to Raise Healthy Eaters from High Chair to High School. Vive col marito e i due figli (entrambi nuotatori!) in New Canaan, CT.

    Articoli Simili:

    La terribile parola con la "F"
    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere
    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
    L'arte di essere genitore di un nuotatore
    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 .  Il genitore d...
    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura
    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?
    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...
    750views

    You may also like