Questa serie integra aspetti tecnici di Farfalla e Rana con la normale attività della serie.
Riscaldamento: 400 a piacere
Serie di riscaldamento: 150
- 3 X 50 a piacere; inizia ogni 50 con 5 cicli di bracciata a Farfalla verticale (vedi video), ritorna al muro e spinta per iniziare i 50.
[iframe http://www.youtube.com/embed/vr9Pm2LG0jU?rel=0 640 480]
Serie Farfalla: 400
- 4 X 50 di farfalla 3 a sinistra /3 a destra (vedi video) (pinne corte opzionali).
Concentrati su: Allunga bene le mani in avanti ed accentua il movimento del petto verso il basso in modo che le anche siano sparate in alto, SOPRA la superficie dell’acqua ad OGNI bracciata.
Consiglio: Potresti dover diminuire la velocità per riuscire ad eseguire questo movimento esagerato dei fianchi.
[iframe http://www.youtube.com/embed/zpAiKJCT6lo?rel=0 640 480]
- 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Farfalla 3sinistra/3destra concentrato sui fianchi
Serie Rana: 400
- 4 X 50 Rana
Concnetrati su: Arriva nella posizione di scivolamento della Rana con la testa bene tra le spalle e leggermente sotto il livello dell’acqua. Sfrutta la spinta di scivolamento finché fianchi e talloni affiorano in superficie.
- 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Rana concentrato sul mantenere le anche ben alte in acqua
Serie a Stile: 400
- 8 X 50 Stile Libero; senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca; in accelerazione 1-4 e 5-8 (cioè la vasca 2 più veloce della 1, la 3 più veloce della due e così via fino alla 4, poi di nuovo dalla 5 alla 8)
Concentrati su: la posizione delle anche in acqua, che siano ben alte.
Serie Misti: 400
- 4 X 100 Misti (pinne corte opzionali)
A Farfalla e Rana rallenta e porta i fianchi vicini alla superficie. Va bene fare 3sinistra/3destra per la Farfalla. E per lo stile senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca.
Defaticamento: 200
Articoli Simili:
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...
Remate Nuoto, ecco cosa sono e come allenarle al meglio Le remate nuoto sono un esercizio che serve ad allenare molte caratteristiche del tuo stile, migliorand...
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...