Una svolta importante per l’atleta – Elastici da allenamento a secco Strechcordz (di Ruthy Vesler)

    Benché il senso comune ci dica che l’unico modo per nuotare più veloce sia allenarsi in acqua, la scienza aggiunge una “postilla” all’asciutto.

    I nuotatori possono usare elastici da allenamento per migliorare il proprio condizionamento ed efficienza di bracciata riducendo il rischio di infortunio. Infatti con gli elastici (comunemente noti come Stretchcords) si può allenare la muscolatura utilizzando i pattern motori che poi replicheremo in vasca! Ed è questa, per un nuotatore, la cosa unica ed eccezionale degli elastici utilizzati per l’allenamento a secco.

    Cosa sono le Strechcordz?

    Le Strechcordz sono tubi elastici di varia lunghezza (gli elastici NZMFG – in distribuzione esclusiva italiana presso www.swimmershop.it – hanno anche un anima in nylon che impedisce, in caso di rottura dell’elastico, che questo possa ferire chi lo utilizza) di norma dotati di agganci alle estremità a cui è possibile collegare maniglie, palette o cavigliere a seconda della necessità.paletta da elastico per allenamento a secco NZMFG swimmershop nuoto

    GLI ELASTICI DA ALLENAMENTO MI FARANNO ANDARE PIÙ VELOCE?

    Nel nuoto la velocità dipende dalla frequenza di bracciata, il numero di bracciate al minuto, e dalla distanza percorsa per ogni bracciata.

    Le StrechCordz sono un ottimo modo per rinforzare molti dei piccoli muscoli connettori, legamenti e tendini che sono sottoposti a sforzo durante l’allenamento in vasca. Un aumento della loro forza si traduce in una maggiore velocità in vasca.

    6 ESERCIZI CHE FARANNO LA DIFFERENZA

    elastico allenamento a secco nuoto piscina swimmershop NZMFG strechCordzPer ognuno di questi esercizi trova un solido ed inamovibile punto d’aggancio per gli elastici in modo da essere sicuro che la cosa a cui agganci l’elastico non si sposti o non ti cada addosso.

    • Farfalla (doppia trazione): Tenendo gli elastici di fronte a te, posizionati abbastanza lontano dal punto di aggancio in modo da metterli in tensione. Piegati in avanti ad altezza della vita ed abbassa la testa. Braccia distese in posizione di scivolamento, esegui la bracciata a Farfalla. Ricorda di iniziare la fase di trazione con mano e avambraccio. Tieni i gomiti in linea con le spalle. Termina con le mani oltre la vita.
    • Singolo braccio (trazione a Stile): Stesso esercizio precedente ma alternando un braccio alla volta.
    • Trazione dei tricipiti: Stessa posizione iniziale dell’esercizio a Farfalla ma con i gomiti ben fermi sui fianchi. Spingi gli avambracci all’indietro come se fosse la fase finale della bracciata.
    • Advertisement
    • elastico Breastroke machine macchina rana allenamento a secco nuoto piscina swimmershop NZMFG strechCordzTrazione Rana: Stessa posizione di partenza. Movimento delle braccia a rana (in questo caso per la corretta esecuzione potrebbe essere necessario un elastico specifico come il breaststroke machine) mantenendo il gomito alto. Assicurati di non abbassare il gomito sotto la linea parallela alle spalle.
    • Petto: Dritto in piedi tieni l’elastico in leggera tensione con le braccia distese di fronte a te. Tieni le mani ad altezza petto ed allontanale piano piano fino a che non sianoin linea con le spalle. Torna lentamente alla posizione di partenza.
    • Petto contrario: Come l’esercizio precedente ma la posizione di partenza sarà dando le spalle al punto di aggancio dell’elastico e con le braccia aperte, mani ad altezza spalle. Muovi le mani fino ad unirle davanti a te tenendo le braccia distese. Torna lentamente alla posizione di partenza.

    COME OTTENERE IL MEGLIO DA UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO A SECCO CON ELASTICI

    Il modo più semplice ed efficace per eseguire questi esercizi è con i recuperi. Inizia con tre serie da 10 ripetizioni, successivamente potrai aumentare a tre serie da 30. Recupero da 30 secondi a un minuto per ogni ripetizione.

    Utilizza regolarmente gli elastici da allenamento a secco per 2 o 3 volte la settimana per cominciare a vedere dei risultati da questi esercizi. Ogni 2/3 settimane cerca di aumentare il numero di ripetizioni di una o due per serie oppure di aumentare la resistenza dell’elastico, o entrambe le cose quando sarai ben allenato!

    Puoi anche utilizzare l’allenamento con le corde elastiche a secco in riscaldamento pre gara o nel periodo dopo la fine della stagione. Li puoi portare con te ovunque perché non sono ingombranti e sono leggeri, tornano utili anche in tutti i casi in cui non ci sia a portata di mano una vasca e tu voglia comunque tenerti in allenamento.

    Allenati con cautela quando inizi ad usare gli elastici (consulta un allenatore!) in modo da ridurre il rischio di infortuni.

     

    Articoli Simili:

    Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio
    Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio Se sei un nuotatore o una nuotatrice e pensi al riscaldamento pre gara nel nuoto ti verranno in mente imma...
    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...
    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
    Allenamento - battuta di gambe senza pinne
    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...
    Allenamento - Rana con tecnica
    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
    Allenamento - Misti aerobici
    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori
    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...
    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.
    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
    Nuoto: Imparare Farfalla, 6 Accorgimenti che Possono Facilitarti le Cose
    Nuoto: Imparare Farfalla, 6 Accorgimenti che Possono Facilitarti le Cose Farfalla non è uno degli stili più facili. Di sicuro è noto per essere molto faticoso....
    975views

    You may also like