Partenze – evitare le bolle

    Sviluppare l’abilità di scivolare in acqua attraverso la superficie al momento dello start può aiutarti a portare più velocità nella tua nuotata.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5DHOgI.x?p=1 640 480]

    Non c’è un modo di non portarsi dietro aria in vasca durante una partenza, nonostante questo, più aria ti porti dietro e maggiore sarà il disturbo arrecata da questa alla tua nuotata. Più saranno gli schizzi e il tonfo sulla superficie e più sarà la velocità sottratta a quell’entrata in acqua.

    Entrando in acqua come i grandi tuffatori, cioè da un “buco” più piccolo, i nuotatori possono portarsi dietro in vasca più velocità. Il punto è: prima scappi dall’aria che ti sei portato dietro con il tuffo e prima avrai una superficie sulla quale esercitare pressione con la tua battuta di gambe a Delfino.

    angolo ingresso partenza nuoto swimmershop garaL’angolo di entrata ha un effetto su questo così come la capacità di colpire l’acqua in posizione di perfetta streamline

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Quelli che vedete nel video sono semplici esempi di entrate in acqua corrette e scorrette. La cosa più importante di quel che stanno facendo i protagonisti è… allenarsi e provare le partenze concentrando la propria attenzione sull’esecuzione e cercando un riscontro non solo dalla sensazione di “scivolare dentro l’acqua” ma anche controllando sempre il punto di uscita e la velocità.

    L’obiettivo dovrebbe essere… portare sotto meno aria possibile e scappare da quell’aria il più velocemente possibile!

    Articoli Simili:

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Allenamento - master e andatura di soglia aerobica

    La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...

    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena

    Come Fare la Partenza Nuoto - Raddrizza la Schiena Nuotatore, ecco un consiglio su come fare la partenza migliore. Avrai già sentito, se mai ti è capitato di f...

    Consigli per la scelta del costumone da gara

    1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
    506views

    Potrebbero interresarti