Il mondo dello sport è pieno di storie aventi per protagonisti atleti che vincono per 1/100 di secondo… o che perdono per 1/100 di secondo. Benché una gara possa essere nuotata alla perfezione, non è finita finché non è finita!
[iframe http://blip.tv/play/hawKg5CkeQI.x?p=1 640 480]
Perché farlo:
Finire una gara avendo ben chiaro in testa il “come” ti aiuta a non sprecare una vittoria o a evitare di mancarla per un soffio.
Come farlo:
1. L’obiettivo dell’arrivo a Stile Libero è di avere la mano che tocca il muro direttamente di fronte (in linea con) la spalla
2. Il corpo dovrebbe essere ruotato con la spalla e il braccio allungati il più possibile.
3. Assicurati di toccare la PIASTRA e non il bordo!
Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
Inizia a contare dalle bandiere come fai col dorso. Devi sapere quante bracciate ti ci vogliono, di solito, e iniziare a pianificare il “come arrivarci prima”. Smetti di guardare in avanti concentrandoti sulla fine. Prova piuttosto a concentrarti sul fondo per mantenere la testa allineata e evitare anche il più piccolo attrito.
Articoli Simili:
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...
Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...