100m Dorso:
Strategia:
- Simile alla gara sui 50 m, la partenza è una parte essenziale della gara in virtù del fatto che conta ogni centesimo di secondo. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
- Come avviene per i 50 m a Dorso, una buona fase subacquea è essenziale nelle gare a Dorso sui 100 m, infatti alcuni nuotatori la battuta di gambe in immersione è più veloce della loro andatura a Dorso. Per nuotatori che hanno un buon colpo di gambe è vantaggioso avvicinarsi il più possibile al limite consentito per la fase subacuqea (15m). I nuotatori con una battuta di gambe debole dovrebbero invece cercare l’uscita dall’acqua il prima possibile.
Andatura:
- I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +1.00 a +1.25 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Dorso
- I secondi 50m da +1.50 a +2.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
- La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, se shoulder o hip driven – ndt).
Esempio di andatura:
- Ipotizziamo che il miglior tempo di un nuotatore nei 50m a Dorso in vasca lunga sia 00:29.00
- Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
- Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m Dorso.
50m | 100m | Total Time |
00:30.00 | 00:31.50 | 01:01.50 (Massimo Possibile) |
00:30.25 | 00:32.25 | 01:02.50 (Minimo) |
3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada
UOMINI | |||||
Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
1 | Pascal Wollach | 1987 | 00:25.76 | 00:27.87 | 00:53.63 |
2 | Mark Tewksbury | 1968 | 00:26.39 | 00:27.59 | 00:53.98 |
3 | Charles Francis | 1988 | 00:23.39 | 00:27.80 | 00:54.19 |
DONNE | |||||
Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
1 | Sinead Russell | 1993 | 00:28.92 | 00:30.76 | 00:59.68 |
2 | Katelyn Murdoch | 1987 | 00:29.18 | 00:31.03 | 01:00.21 |
3 | Julia Wilkinson | 1987 | 00:29.30 | 00:31.03 | 01:00.33 |
continua…
Articoli Simili:
Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio
Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio Se sei un nuotatore o una nuotatrice e pensi al riscaldamento pre gara nel nuoto ti verranno in mente imma...
Riscaldamento nel Nuoto, come sfruttarlo al meglio Se sei un nuotatore o una nuotatrice e pensi al riscaldamento pre gara nel nuoto ti verranno in mente imma...
Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)
Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...
Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...
Come usare la vista in acque libere
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?
Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Allenamento - Triathlon in vasca coperta!
Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua
Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua Nel Nuoto, andare più veloci possiamo dire che sia lo scopo finale, se sei un agonista ma anche se non lo sei. ...
Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua Nel Nuoto, andare più veloci possiamo dire che sia lo scopo finale, se sei un agonista ma anche se non lo sei. ...
Esercizi - rana sotto la corsia
Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...
Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...