Domanda legittima visto che il Cardiofrequenzimetro ALPHA del brand americano MIO si presenta sul mercato come l’unico cardiofrequenzimetro senza fascia pettorale che però, novità assoluta, dà una lettura continua del battito cardiaco!!!!
ALPHA e il primo cardiofrequenzimetro senza fascia pettorale a lettura continua delle pulsazioni. E’ stato testato ed e accurato anche durante l’attività sportiva fino a uno velocità di 20km/h (12mph)! Prima di ALPHA l’unico modo di avere una lettura accurata durante l’esercizio fisico era con i classici cardio a fascia.
Ma come funziona questo nuovo Cardiofrequenzimetro ALPHA senza fascia pettorale? Attraverso sensori ottici ALPHA effettua la lettura del volume di sangue sottopelle. Siccome il volume sanguigno pulsa al ritmo del cuore, cosi anche il segnale che arriva ai sensori. Questo segnale viene poi processato da un sofisticato circuito elettronico e da un software dedicato incorporato in ALPHA.
Fino ad oggi il problema di questa tecnologia era che i movimenti del braccio durante l’attività sportiva interferivano con il segnale elettro-ottico dei sensori fino al punto da rendere impossibile una corretta lettura dei bpm. Per risolvere questo problema l’ALPHA e stato dotato di un rilevatore di movimento separato. Il software e in grado di utilizzare le informazioni di questo rilevatore per compensare i disturbi generati dal movimento. Come risultato ALPHA e in grado di dare letture accurate anche durante corse, camminate e atività sportive di una certa intensità.
Una delle cose più interessanti è che, grazie al Bluetooth 4.0, l’ALPHA può interfacciarsi con alcune delle più note applicazioni smartphone per il fitness tra cui:
- Endomondo
- Wahoo
- Mapmyride
- Runkeeper
- Mapmyrun
- Strava
- Micoach
Scarica la guida veloce in italiano
ATTENZIONE: il manuale completo è in LINGUA INGLESE
Caratteristiche del Cardiofrequenzimetro ALPHA senza fascia a lettura continua:
- Cardio senza fascia pettorale
- Lettura CONTINUA delle pulsazioni
- Zone di frequenza cardiaca impostabili dall’utente con allarmi visivi e sonori
- Esame dei dati (tempo totale di allenamento; frequenza cardiaca media; tempo “in zona”)
- Timer
- Orologio
- Cinturino in morbido silicone
- LCD a matrice negativa
- Navigazione intuitiva e semplice con solo due pulsanti
- Trasmettitore wireless Bluetooth per comunicare con smartphones compatibili e applicazioni fitness (bluetooth 4.0)
- Batteria ricaricabile lithium polymer
- Lettura accurata anche a velocita di gara
- Comodo da indossare
- Utilizzo intuitivo
- Funzioni essenziale e solo due pulsanti
- Un sistema di avanzati sensori ottici “percepisce” il volume di sangue sottopelle
- Una tecnologia gia utilizzata per rilevare le pulsazioni a riposo adesso funziona anche per le attivita sportive
- Disponibile in due modelli:
- Shadow – con cassa bordata in nero
- Arctic – con cassa bordata in bianco
- Il cardiofrequenzimetro ALPHA si interfaccia con moltissime App
- Endomondo
- Wahoo
- Mapmyride
- Runkeeper
- Strava
- Micoach
AGGIORNAMENTO: la casa produttrice di ALPHA non garantisce questo cardiofrequenzimetro per l’utilizzo in vasca durante il nuoto. Eventuali letture non corrette potrebbero essere dovute a particolari temperature dell’acqua o all’infiltrarsi della stessa tra sensore e polso. NON PREMERE I PULSANTI TENENDOLO IMMERSO IN ACQUA. Se vengono premuti i pulsanti mentre si tiene l’ALPHA immerso in acqua potrebbero verificarsi infiltrazioni, in quel caso la GARANZIA NON SARA’ VALIDA
Avvertenza: questo non e un dispositivo medico e il suo uso non e consigliato per le persone affette da malattie cardiache. Consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico.
FAQ
- Ci sono rischi per la salute associati con questa tecnologia?
- Alcune persone chiedono se i raggi di luce dei sensori possano danneggiare gli occhi o la pelle. Il rischio di tale danno è stato preso in esame e ricade ampiamente nei limiti di sicurezza. Comparato a questi limiti il livello di emissione luce dei sensori del MIO è molto molto più basso. La fonte di luce verde può sembrare molto brillante ma non può danneggiare i vostri occhi, nemmeno da un cm di distanza. Chiaro che neanche la pelle, molto meno sensibile degli occhi, sarà danneggiata da tale luce.
- Posso cambiare il cinturino o la mascherina colorata dell’ALPHA?
- No, le componenti dell’orologio ALPHA sono un tutt’uno e non possono essere cambiate.
Articoli Simili:
La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
Nuoto, Gran Premio Sudafrica, valido per le qualificazioni La prima giornata e la seconda giornata del CANA Grand Prix Swimming Meet si sono concluse. Matthe...
Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
Nuoto e Doping: Steroidi Anabolizzanti per Andre Calvelo, a posto Di Giorgio che torna alle gare Andre Calvelo, vincitore dei 100m Stile Libero la scorsa set...
Petizione Anti-Olimpiadi, a Favore un Grande Quotidiano Nazionale Continua la vicenda della petizione anti-Olimpiadi da parte dei cittadini di Tokyo. Ad apri...
I Campionati Europei di nuoto Junior 2022 si terranno a Otopeni Notizia fresca di oggi, i campionati europei juniores di nuoto 2022 si terranno in Romania, d...
Nuoto Americano, Centro e Sud, quarto e ultimo giorno delle selezioni UANA Un breve aggiornamento sulla UANA. Sei un nuotatore e non sai cos'è? Ecco la rispo...
Coppa del Mondo FINA a Budapest, Milak e McKeon in gara Eccoci alla seconda tappa della Coppa del Mondo di Nuoto FINA World Cup. Le gare si svolgeranno dal 7...