Vuoi vedere se davvero padroneggi la streamline? Prova a mantenerla mentre ruotando sul tuo asse!
Perché farlo?
Questo esercizio unisce due cose importantissime per l’allenamento di un nuotatore: avere una posizione di streamline eccezionale e ….divertirsi mentre si lavora in vasca!
Come farlo:
1. E’ molto semplice. spinta dal muro in …uhhh… posizione di scivolamento (streamline). Una mano sopra l’altra. Braccia ben strette contro le orecchie. La testa guarda in basso. Tieni testa e colonna vertebrale allineate in maniera neutrale.
2. Inizia una battuta di gambe rilassata. Poi, sempre mantenendo la tua posizione di streamline, ruota sul tuo asse finché la tua faccia non è fuori dall’acqua.
3. Prendi una veloce boccata d’aria e poi ripeti la rotazione fino alla successiva respirazione.
4. Per un’intera vasca continua a tenere la streamline, battere le gambe e ruotare.
5. Per la vasca successiva inverti il senso della rotazione.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
La nuotatrice del video fa sembrare questo esercizio molto facile. E’ perché sta eseguendo un paio di cose veramente a regola d’arte.
1. Mantiene un colpo di gambe stabile e costante durante ognuna delle fasi della rotazione.
2. Ha un ottimo controllo della muscolatura di supporto (Core), che la aiuta a mantenere una linea affusolata del corpo in ogni fase della rotazione.
3. Espira in maniera costante! Guarda bene la scia di bolle che lascia dietro di sé da quando prende il primo respiro al successivo.
4. Tiene la testa allineata con la colonna per tutta la durata dell’esercizio, questo lascia che possa ruotare in modo pulito attraverso l’acqua.
[iframe http://blip.tv/play/hawKg4imagI.x?p=1 720 433]
Articoli Simili:
9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...
Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...