Quando devo valutare i nostri prodotti di maggior successo me ne vengono in mente subito alcuni. Sono prodotti di alta qualità, e di gran beneficio per chi si allena, che possono aiutare nuotatori di qualsiasi livello a migliorare la lorò abilità natatoria. Li chiamo i 4 fondamentali FINIS: lo snorkel (tubo respiratore) frontale, la monopinna Foil, il Tempo Trainer Pro e lo Swimsense Performance Monitor. Questi prodotti hanno caratteristiche comuni, come la facilità di utilizzo, l’affidabilità e l’esclusività, ma ognuno di essi merita di essere menzionato per le caratteristiche che lo differenziano dagli altri visto che hanno aiutato a formare il modo in cui ci alleniamo.
Il prodotto finis più venduto è il respiratore frontale Swimmer’s Snorkel. E’ uno strumento fondamentalmente semplice e nonostante questo fornisce enormi benefici al fine del miglioramento della tecnica di nuoto. La respirazione vince su tutto quando si parla di nuoto, quindi utilizzare il respiratore frontale permette a nuotatori di tutti i livelli di “rilassarsi” (di concentrarsi su altro mettendo momentaneamente da parte la respirazione. Ndt) in acqua. Non c’è nient’altro di simile. In più lo snorkel è facile e conveniente da usare anche se gli allenamenti sono quotidiani. Gli allenatori apprezzano gli attrezzi con queste caratteristiche perché utilizzarli non vuol dire perdere tempo sottraendolo alla pratica. Se l’allenatore decide che è il momento di utilizzare lo snorkel, il nuotatore può facilmente estrarlo dalla borsa di allenamento e indossarlo rapidamente. Infine è un prodotto estremamente resistente che dura anche oltre 5 anni.
Dopo aver padroneggiato la respirazione è il momento di conquistare un buon colpo di gambe a delfino in immersione e una buona streamline. La Monopinna Foil è lo strumento migliore per migliorare questa tecnica. Questa monopinna, dal design unico, permette al nuotatore di sviluppare un potente colpo di gambe a delfino insegnando al nuotatore a concentrarsi sulle fasi alto/basso e basso/alto del colpo di gambe. Prendere confidenza con la monopinna Foil può richiedere qualche sessione di allenamento ma l’aumento nella forza delle gambe e dei muscoli del “Core” è inestimabile ai fini dell’aumento della velocità in immersione. Per una monopinna di questo tipo il costo di 39,90 € è davvero irrisorio.
Il Tempo Trainer Pro è il prodotto successivo nella lista. E’ unico almeno quanto lo snorkel frontale, perché non c’è nulla di simile sul mercato. La dimensione ridotta lo rende comodissimo. Certo l’allenatore dovrà prenderci confidenza quanto l’atleta, giocandoci
L’ultimo e più nuovo attrezzo è lo Swimsense Performance Monitor. Questo prodotto strabiliante registra i dati essenziali della nuotata per massimizzare la consapevolezza dei tuoi allenamenti. Lo Swimsense è un orologio da nuotatori che registra e analizza la prestazione del nuotatore archiviando informazioni su ritmo, tempo, distanza, conteggio bracciate, frequenza di bracciata e distanza per bracciata… per tutti e 4 gli stili!!! Questo prodotto è anche l’unico orologio per cui basta la pressione di un pulsante all’inizio dell’allenamento e una alla fine – nessun start e stop dell’orologio tra serie o nelle pause! Una volta che l’allenamento è completato, tutte le informazioni possono essere caricate gratuitamente sullo Swimsense Training log per essere analizzate ed archiviate. Lo Swimsense richiederà qualche utilizzo per essere utilizzato appieno e con facilità, proprio perché è un prodotto più tecnico ma, ancora una volta, appena presa confidenza è di facile ed intuitivo utilizzo. Il prezzo di 165 € circa non è elevatissimo considerando che è come avere un allenatore personale che registra i dati delle tue nuotate. Lo Swimsense funziona come un diario visto che puoi rapidamente visionare e riesaminare ogni dettaglio delle tue nuotate passate.
Riassumendo, i 4 fondamentali finis sono prodotti che io mi sento di raccomandare e dovrebbero essere un must nella borsa degli attrezzi di qualsiasi nuotatore. Tutti questi prodotti possono essere utilizzati da nuotatori di ogni livello di abilità per aumentare la forza, migliorare la tecnica e incoraggiare un maggior tempo di allenamento.
(Tim Elson – Vice Presidente)
Articoli Simili:
La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...
La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza, anche se la distanza della prova in acqua è solo il 3% del totale Qual è il segreto di una prestazion...
Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...
Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...
Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...