Allenamento – Velocità

    La serie di questa settimana offre molte possibilità di praticare partenze, virate veloci e arrivi in velocità.

    allenamento in velocità swimmershop nuoto

    Serie in velocità:  1350 m
    Si compone di tre round come segue:
    5 X 50 m
    1 X 200 m recupero in scioltezza

    Round #1:  i 50 m  sono con ripartenza a 1:20
    Round #2:  i 50 m  sono con ripartenza a 1:40
    Round #3:  i 50 m  sono con ripartenza a 2:00

    Come fare la serie:
    1.  Iniziate ogni 50 con un tuffo di partenza (dal blocco o dal bordo vasca)
    2.  Invece che dare il massimo della velocità in tutte le ripetute da 50 m (nel qual caso potreste non essere in grado di dare il 110% in ogni 50 m), provate un approccio diverso…
    *  I primi 50 m di ogni round, fate un breakout e le prime 3/4 bracciate veloci, poi rallentate e andate ad andatura sciolta

    Advertisement
    per il resto dei 50.
    *  I secondi 50 m di ogni round, fate un breakout e le prime bracciate veloci, poi andate a andate ad andatura moderata fino a fine vasca e dopo la virata tornate in scioltezza.
    *  Sui terzi 50 m mantenete la velocità da gara fino a qualche bracciata dopo la virata.
    *  Sui quarti 50 m mantenete la velocità per una 40ina di metri.
    *  Gli ultimi 50 m tutti a velocità massima!!!

    Buona nuotata 🙂

    Articoli Simili:

    Tieni il passo in Acque Libere
    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!
    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
    Allenamento - lavori sull'andatura
    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
    Un utile tabella di comparazione pinne
    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.  
    Allenamento - Virate e parziali negativi
    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...
    Allenamento - Rana e Stile (n.17)
    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4
    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...
    2.4kviews

    You may also like