Finalmente su Swimmershop approda il Power Breathe! Uno strumento in grado di allenare i muscoli inspiratori. E’ portatile e facile da utilizzare, ed utilizzato con costanza è in grado di incrementare la prestazione sportiva riducendo l’affanno respiratorio. La performance dei muscoli respiratori, durante la competizione, aumenta dal 30% a circa il 50% in più a seconda del modello utilizzato (Classico o Ironman). In questo modo si riduce il senso di affaticamento e si riducono i tempi di recupero. Specifico per nuotatori agonisti e master ma anche per chi pratica nuoto libero tutti i giorni.
SCARICA LA SCHEDA del PRODOTTO
Il modello Ironman è più evoluto rispetto al Classico infatti permette un livello di resistenza in più (10 livelli di resistenza anziché 9), ha un Boccaglio antibatterico ed ergonomico, miglioramento delle prestazioni maggiore del 65% rispetto a quello del POWERbreathe Classico.
Il Power Breathe utilizza il principio dell’ “allenamento contro resistenze” (noto come “resistance training”). Proprio come useresti dei pesi per allenare i muscoli delle braccia, respirare attraverso il Power Breathe contro la resistenza variabile fa in modo che i tuoi muscoli respiratori lavorino più duramente aumentando la loro forza e resistenza. In pochi giorni di utilizzo di questo attrezzo i tuoi muscoli respiratori si rafforzeranno e in tre, quattro settimane potrai sentire un’effettiva differenza anche nella tua attività sportiva!

Curva del lattato nel sangue

Tabella modifiche caratteristiche Polmonari apportate dal Power breathe

Curva del lattato nel sangue

Tabella modifiche caratteristiche Polmonari apportate dal Power breathe
Caratteristiche del Power Breathe
- Chi può trarre beneficio dall’utilizzo del Power Breathe?
- Atleti agonisti a tutti i livelli
- Ciclisti, runners, triatleti, nuotatori
- Cantanti
- Professionisti che lavorano con abbigliamento costrittivo
- Chiunque debba lavorare o praticare sport in altitudine (scalatori, sciatori, etc.)
- Chiunque debba eseguire attività riabilitative
- Non contiene alcun tipo di additivo chimico
- Utilizza il principio dell’allenamento contro resistenze
- Carico inspiratorio calibrato (diverse resistenze disponibili)
- Ciascun Power Breathe Classico è regolabile con 9 livelli di resistenza
- Ciascun Power Breathe Ironman è regolabile con 10 livelli di resistenza
- Power Breathe Ironman ha il boccaglio antibatterico ed ergonomico
- Power Breathe Ironman produce un miglioramento delle prestazioni maggiore del 65% rispetto a quello del POWERbreathe Classico
- Completamente lavabile
- Istruzioni in italiano
Utilizzo e manutenzione del Power Breathe:
- Indossa la clip tappanaso inclusa nella confezione e respira all’interno del Power Breathe (usa uno sforzo leggermente maggiore rispetto a quello che usi quando respiri normalmente), e questo strumento da allenamento farà il resto.
- Regime di allenamento sperimentato:
- Due volte al giorno respira 30 volte nel Power Breathe contro la resistenza regolabile
- Mano a mano che la forza dei tuoi muscoli respiratori aumentadovrai aumentare la resistenza, proprio come faresti con qualsiasi allenamento con i pesi.
- Pulizia:
- Il tuo POWERbreathe sarà esposto alla saliva durante l’utilizzo. E’ consigliabile lavare più volte alla settimana il tuo POWERbreathe immergendolo in acqua calda (non bollente) per almeno 5 minuti (consulta il manuale per i dettagli), e almeno una volta alla settimana lavarlo immergendolo in una delicata soluzione pulente (pasticche pulenti incluse).
Avvertenze
- Se hai dubbi sull’opportunità da parte tua di utilizzare il POWERbreathe o hai problemi di salute, consulta sempre il tuo medico prima di utilizzare il Power Breathe
- E’ sconsigliato l’utilizzo del Power Breathe a pazienti affetti anche in passato da casi di pneumotorace (ferite polmonari causate da traumi come ad esempio rottura di una costola), poichè potrebbe portare al verificarsi di nuovo delle ferite
- Non indicato per chi soffre di ASMA
- Non indicato per chi ha problemi alle orecchie o di perforazione del timpano
- L’utilizzo del Power Breathe sotto i 16 anni è consigliabile solo sotto la continua supervisione di un adulto
Articoli Simili:
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
Sentenza di appello con condanna per Barelli, FIN annuncia ricorso Ribaltone in sentenza di appello per il Presidente di Federnuoto Paolo Barelli. Vediamo co...
Nuotatori Cinesi che Vedremo alle Olimpiadi Sono le battute finali per i Campionati Nazionali di Nuoto in Cina, validi per le qualificazioni alle Olimpiadi 2...
Trucchi per allenarsi a Rana: aumentare a resistenza Le varianti di un allenamento di nuoto sono moltissime. Oggi vorremmo proporti alcune serie da inserire ...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
ISL Italia: Finalmente Sappiamo chi Sarà negli Aqua Centurions E anche oggi un nuovo parterre di nuotatori per due squadre della Lega Internazionale Nuoto. D...