Dorso – colpo di gambe con pullbuoy

    C’è più di un modo di utilizzare il tuo attrezzo da allenamento preferito. Effettuare il colpo di gambe con un pull buoy ti aiuterà a sviluppare un dorso (e un crawl) più fluido e veloce.

    Perchè farlo:
    Se hai qualche difettuccio nella battuta di gambe, il pull boy lo farà emergere subito. Battere le gambe con un pull buoy può aiutare a sviluppare un sacco di buone abitudini. Per muoverti in vasca devi tenere il piede esteso fino alla punta delle dita e mantenere la gambata veloce, compatta e costante.

    Come farlo:
    1. Tieni il pull boy tra le cosce. Ai fini dell’esercizio e per calciare nel modo giusto, è molto più adatto un pull buoy composto da un unico pezzo (NON quelli, per intenderci, con la corda e i due galleggianti separati).pull boy nuoto swimmershop
    2. Parti dal bordo con le braccia lungo i fianchi e comincia ad eseguire la battuta di gambe.
    3. RUOTA! Come vedi nel video, fai dai 6 ai 9 colpi di gambe ruotato da una parte poi ruota tutto il corpo, eccetto la testa dall’altra parte e fai lo stesso, poi ruota di nuovo.
    4. Tieni la testa ferma. Guarda sempre il soffitto.
    5. Estendi il piede. Se le tue dita dei piedi puntano verso l’alto non potrai muoverti.
    6.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Mantieni il colpo di gambe stretto e veloce. Calcia dalle cosce non dalle ginocchia. Piedi e dita devono essere appena in superficie.
    7. Dopo una o due vasche rimuovi il pull buoy e nuota qualche vasca a dorso, concentrandoti sul mantenere il colpo di gambe stretto e veloce come prima col pull buoy. Poi ripeti il ciclo – qualche vasca col pull boy e qualche vasca a dorso. Etc.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    1. Mantieni un ritmo costante con i piedi e con la rotazione del corpo.
    2. Cerca di non utilizzare le mani!

    Un altro beneficio di questo esercizio è che fa lavorare parecchio l’interno coscia. Per tenere il pull boy in posizione devi stringere le cosce mentre calci. Lo sentirai dopo un paio di vasche… 🙂

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1 Come nuotatori e nuotatrici siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare la nostra ...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti