Overtraining – il temuto SOVRALLENAMENTO (1)

    Overtraining, o sovrallenamento, è il termine utilizzato per identificare una condizione che si presenta quando le prestazioni degli atleti si rivelano scarse in conseguenza dell’allenamento, ovvero per descrivere un insieme di sintomi causati, sostanzialmente, da un rapporto sbagliato tra allenamento e recupero (tapering).

    sovrallenamento_overtraining_swimmershopQuesta condizione viene anche chiamata “failing adaptation” poiché il processo di adattamento si inverte e causa una perdita degli effetti benefici ottenuti in precedenza grazie all’allenamento!

    In altre parole gli atleti peggiorano invece di migliorare in cnseguenza dell’allenamento. Le ragioni di questo processo non sono ancora state individuate con certezza. Alcuni credono che il sovrallenamento inizi quando un altleta supera la propria soglia di tolleranza a un certo tipo di allenamento o dagli effetti cumulativi di un normale allenamento che non vengono bilanciati da un adeguata alimentazione o da un sufficiente riposo. Altri fattori implicati nell’insorgere dell’Overtraining potrebbero essere squilibri emotivi ed ansie dell’atleta che potrebbero sommarsi alle normali tensioni di gara e di allenamento.

    La capacità di allenare gli atleti senza portarli in sovrallenamento è una delle capacità dei più grandi allenatori. Anche i più bravi tra questi trovano comunque difficoltà nel progettare un allenamento che non sovralleni alcuni atleti della squadra durante il corso della stagione.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Morgan (1987) in uno studio del 1987 riferisce che il 10% degli atleti maschi e femmine posti sotto controllo manifestarono sintomi da sovrallenamento durante la stagione. Controlli fisici e biocihmici possono aiutare nella diagnosi di Overtraining, ma nessuno è stato provato più affidabile dell’intuito di un allenatore sensibile che capisca bene i propri nuotatori. Infatti i test scientifici non possono prevenire il sovrallenamento, ma solo segnalare la sua comparsa! Quindi forniscono un informazione DOPO che il danno è già successo…. L’allenatore capace sa allenare i propri atleti e portarli al picco delle prestazioni senza permettere loro di finire in Overtraining!

    Nei prossimi post pubblicheremo discussioni sulle basi fisiologiche dietro al fenomeno dell’overtraining, come trattarlo e come prevenirlo.

    1. Overtraining – Il temuto SOVRALLENAMENTO
    2. Overtraining – Cos’è l’Overtraining?

    Articoli Simili:

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo

    L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo. Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    5 Trucchi da Nuotatori per l'Allenamento Perfetto

    5 Trucchi da Nuotatori per l'Allenamento Perfetto Perché 5 trucchi da nuotatori? Quello che succede quando ti alleni richiede sempre la tua attenzione. Può e...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti