
Foto:youtube
Rana, le mani di Dave
La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall’allenatore della nazionale paralimpica statunitense Dave Denniston.
Perché farlo:
Sviluppare un eccellente nuotata a Rana significa sapere esattamente cosa stanno facendo le tue mani. E’ più facile imparare ad acquisire una maggiore sensibilità delle mani all’acqua quando si eseguono esercizi impegnativi in allenamento sulle variazioni.
Come farlo:
1) Ci sono 5 fasi in quest’esercizio. Inizia nuotando la prima vasca a Rana con le mani chiuse a pugno.
2) La seconda fase è “#1”. Nuota a pugni chiusi ma con l’indice esteso.
3) PACE FRATELLO! Nella terza fase nuota a Rana con le dita che fanno il segno “pace”. Indice e medio distesi, quindi, e cerca di tenerli separati!
4) Per la quarta fase nuota con pollice, indice e mignolo distesi. Sentirai le dita ondeggiare parecchio in questa fase.
5) La fase finale è il segno “A OK”. Fai un cerchio unendo pollice e indice e distendi le altre dita della mano.
Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
Alterna vasche in cui utilizzi solo alcune dita della mano a vasche in cui nuoti con la corretta bracciata a rana. Cerca di concentrarti su come l’intera mano si “risveglia” e acquisisce consapevolezza quando passi alla nuotata corretta. Puoi anche alternare questo esercizio con qualche vasca con palette per sovraccaricare le mani dopo aver provato l’effetto limitante delle cinque fasi del suddetto esercizio.
La cosa migliore per la Rana? Le palette senza elastico
L’ideale quando passi alle palette è utilizzare quelle senza elastico tipo Agility. Vedi immagine qui sotto. Perché? È presto detto, riuscirai a sovraccaricare le mani come dicevamo nel precedente paragrafo, e nel contempo lavorerai sia sul potenziamento (la paletta) che sulla tecnica (la mancanza di elastico ti costringe a trovare sempre la migliore presa sull’acqua).
Articoli Simili:
Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni In Migliorare Gambe Rana con Rebecca Soni vedrai un video e potrai leggere alcune considerazioni di uno dei più grandi...
Battuta di Gambe in Verticale: Come Sviluppare la Potenza di Gambe nel Nuoto Mai provato l'esercizio di Battuta di Gambe in Verticale? Serve a Sviluppare la Po...
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...
Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...
Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...