Overtraining – il temuto SOVRALLENAMENTO (1)

    Overtraining, o sovrallenamento, è il termine utilizzato per identificare una condizione che si presenta quando le prestazioni degli atleti si rivelano scarse in conseguenza dell’allenamento, ovvero per descrivere un insieme di sintomi causati, sostanzialmente, da un rapporto sbagliato tra allenamento e recupero (tapering).

    sovrallenamento_overtraining_swimmershopQuesta condizione viene anche chiamata “failing adaptation” poiché il processo di adattamento si inverte e causa una perdita degli effetti benefici ottenuti in precedenza grazie all’allenamento!

    In altre parole gli atleti peggiorano invece di migliorare in cnseguenza dell’allenamento. Le ragioni di questo processo non sono ancora state individuate con certezza. Alcuni credono che il sovrallenamento inizi quando un altleta supera la propria soglia di tolleranza a un certo tipo di allenamento o dagli effetti cumulativi di un normale allenamento che non vengono bilanciati da un adeguata alimentazione o da un sufficiente riposo. Altri fattori implicati nell’insorgere dell’Overtraining potrebbero essere squilibri emotivi ed ansie dell’atleta che potrebbero sommarsi alle normali tensioni di gara e di allenamento.

    La capacità di allenare gli atleti senza portarli in sovrallenamento è una delle capacità dei più grandi allenatori. Anche i più bravi tra questi trovano comunque difficoltà nel progettare un allenamento che non sovralleni alcuni atleti della squadra durante il corso della stagione.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Morgan (1987) in uno studio del 1987 riferisce che il 10% degli atleti maschi e femmine posti sotto controllo manifestarono sintomi da sovrallenamento durante la stagione. Controlli fisici e biocihmici possono aiutare nella diagnosi di Overtraining, ma nessuno è stato provato più affidabile dell’intuito di un allenatore sensibile che capisca bene i propri nuotatori. Infatti i test scientifici non possono prevenire il sovrallenamento, ma solo segnalare la sua comparsa! Quindi forniscono un informazione DOPO che il danno è già successo…. L’allenatore capace sa allenare i propri atleti e portarli al picco delle prestazioni senza permettere loro di finire in Overtraining!

    Nei prossimi post pubblicheremo discussioni sulle basi fisiologiche dietro al fenomeno dell’overtraining, come trattarlo e come prevenirlo.

    1. Overtraining – Il temuto SOVRALLENAMENTO
    2. Overtraining – Cos’è l’Overtraining?

    Articoli Simili:

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    L'importanza della palestra per i nuotatori

    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti