Il Costume Drag Suit, senza bicchierini
Un costume in rete da indossare sopra il costume da allenamento. Regolabile grazie al cordino in vita. Al contrario del costume con cuciti quattro bicchierini in rete che oppongono resistenza all’avanzamento in acqua, questo Drag suit SENZA bicchierini oppone ovviamente meno resistenza: lo scopo è di avere un costume teoricamente utilizzabile anche per tutta la durata dell’allenamento. I bicchierini renderebbero troppo faticoso l’utilizzo del costume a traino per il 100% della durata dell’allenamento.
Il modello, a parte l’assenza dei bicchierini laterali, è identico per materiali e costruzione a quello visto in precedenza. Nonostante il cordino di regolazione sono comunque disponibili taglie dalla S alla XL per adattarsi a nuotatori di ogni “taglia”. Un particolare tessuto chiamato AQUATUFF rende il costume molto più resistente al cloro e ai raggi del sole
Pro
- Versatilità: può essere utilizzato in ogni stile
- Ingombro ridotto: a livello di ingombro è praticamente un normale costume (utilizzabile anche in corsie in cui si pratica nuoto libero).
- Resistenza lieve: non opponendo un’eccessiva resistenza può essere utilizzato per tutta la durata dell’allenamento, allenando così la forza e la resistenza senza sovraccaricare la muscolatura o esaurire le energie dell’atleta
Contro
- Carico di resistenza fisso: Non è possibile modificare in alcun modo la quantità di resistenza offerta dal costume
- Dimensione fissa: Essendo da indossare sopra il costume da allenamento, e pur avendo un cordino in vita per stringerlo, è pur sempre un costume. E’ necessario all’atleta acquistarlo nella taglia adatta
- Resistenza lieve: il costume Drag Suit per il nuoto frenato non può essere utilizzato per esercizi “semi-statici” come ad esempio per allenare le virate o le spinte dal bordo visto che la resistenza opposta è troppo lieve per un tipo di lavoro del genere, per il quale è invece da utilizzare il costume drag suit con bicchierini.
- Nuoto Frenato – Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino – Parte 1 di 2
- Nuoto Frenato – Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino – Parte 2 di 2
Articoli Simili:
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...
Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...
Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...
A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...