Il colpo di gambe a Rana è forse il gesto atletico più dannoso del nuoto. Cercare la minore resistenza possibile durante la preparazione al colpo di gambe può essere un grande vantaggio nella tua nuotata.
Perché farlo:
Più in alto recuperi i talloni e meno resistenza crei quando prepari il colpo di gambe. Questa accentuazione del movimento può aiutarti a portare i piedi un pò più vicini a dove li vuoi.
Come farlo:
1. Puoi fare quest’esercizio durante qual siasi normale serie a Rana
2. Calcia come al solito, il che normalmente significa che i tuoi piedi si muoveranno con un angolo leggermente discendente.
3. Successivamente permetti alle gambe di rilassarsi un pò e fa loro seguire il percorso più naturale in acqua, solo un pò più in alto.
4. Quano cominci la trazione fai scivolare i piedi appena sopra la superficie e poi nella fase di recupero.
Come farlo nella maniera migliore (i punti essenziali):
Trascina i piedi nella fase di recupero da sopra il livello dell’acqua. Fai in modo che non cadano in acqua, ma piuttosto trascinali in avanti! E’ come se dovessi cercare di “scivolare” i piedi nella fase di recupero senza produrre schizzi (come nel video).
Articoli Simili:
Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Ecco Come Allenarti in Piscina Quando hai Poco Tempo. Allenamento Nuoto da 20 Minuti? Andare ad allenarsi in piscina, o in Acqu...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...
Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...